I Musei Gadagne di Lione sono rimasti chiusi 10 anni per lavori. Lo scorso 11 giugno hanno riaperto i battenti per accogliere il pubblico che potrà finalmente
tornare ad ammirare la raccolta di marionette provenienti da tutto il mondo. Ma già la sede merita una visita. L’hôtel Renaissance è infatti uno splendido palazzo, fatto costruire da una famiglia di ricchi mercanti italiani verso la fine del XV secolo. Il nome Gadagne si deve invece a un’altra famiglia italiana, per la precisione toscana, che possedette l’edificio durante il XVI secolo.
Oltre alla collezione di circa duemila marionette che ne fa l’unico museo francese dedicato a questa arte di strada, accoglie il museo di storia di Lione. Visitarne le sale significa ripercorre il passato della città, a partire dall’antichità. Sono esposti per esempio reperti che hanno permesso agli archeologi di datare i primi insediamenti ai piedi della collina di Fourvière al primo secolo avanti Cristo.
Gadagne Musées
Place du Petit-Collège 1
Lione (Francia)
Orari: da mercoledì a domenica 11.00-18.30
Biglietto: intero 8 €; ridotto 6 €
Informazioni:
www.gadagne.musees.lyon.fr
Didascalia:
Guignol, 1808,
Laurent Mourguet, Lyon
©musées Gadagne
X.Schwebel