Sorpresi loro per primi dal successo della mostra Felicitazioni! ai Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia e da tutto quello che ne è derivato nei due anni seguenti, i CCCP Fedeli alla linea hanno deciso di fare un ultimo giro di giostra.
All’Arci Bellezza di Milano ieri (10 marzo, ndr) Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici benemerita soubrette e Danilo Fatur artista del popolo hanno presentato gli appuntamenti in cui si articoleranno le prossime iniziative.

Andiamo per ordine: venerdì 21 marzo la band tornerà al Teatro Valli di Reggio Emilia, dove il 21 e 22 ottobre del 2023 era andato in scena il Gran Gala Punkettone di parole e immagini (titolo volutamente ambiguo per nascondere il ritorno attivo sul palcoscenico) con la conduzione di Daria Bignardi e Andrea Scanzi. Ne era seguito l’annuncio di un ultimo concerto a Berlino che si era presto trasformato in una triplice data e poi a una tournée in giro per l’Italia.
Questa volta il Valli ospiterà la proiezione – in anteprima nazionale – del filmato omonimo che racconta quelle due serate e la reunion della band (biglietti disponibili sulla piattaforma Vivaticket). La registrazione dello spettacolo sarà disponibile a partire dalla settimana successiva, ovvero dal 28 marzo, in diversi formati: CD + DVD, LP + DVD; box CD + LP + DVD con booklet di 16 pagine, il tutto prodotto da USM / Universal Music Italia (pre-order sul sito https://cccp.lnk.to/grangala).
Sulle rovine del socialismo reale si era chiusa l’esperienza dei CCCP Fedeli alla linea e, di nuovo, sulle rovine calerà il sipario su quest’ultimo capitolo della loro storia (anche se tra i giornalisti presenti alla conferenza stampa di ieri erano in molti a dubitare della perentorietà dell’affermazione…).
Il tour CCCP – Ultima chiamata è stato ideato e curato in collaborazione con Musiche Metropolitane di Luca Zannotti. Prenderà avvio il 30 giugno tra le rovine del Circo Massimo di Roma per concludersi tra quelle – decisamente più spettacolari – del Teatro antico di Taormina il 30 luglio, secondo questo calendario:
- 30 giugno
ROMA
Circo Massimo - 3 lugli
LEGNANO (MI)
Castello di Legnano - 8 luglio
NAPOLI
Ex Base Nato - 12 luglio
BARI
Fiera del Levante, nell’ambito del Locus Festival - 18 luglio
PIAZZOLA SUL BRENTA (PD)
Villa Contarini - 24 luglio
RIMINI
Piazzale Federico Fellini - 30 luglio
TAORMINA
Teatro Antico
Al netto delle informazioni sulle date e i dettagli delle prossime iniziative, la conferenza di ieri si è giocata sulle considerazioni, da parte dei CCCP (in particolare Ferretti che ha letto una sorta di “manifesto” / riassunto / testamento e Zamboni), riguardanti una carriera che ha segnato le loro vite e quelle di moltissimi fan, compresi i presenti. Si sono sempre sentiti una band da palcoscenico più che da dischi e ha senso che il sipario cali proprio su concerti dal vivo.
Per tutto il resto – comprese le risposte provocate dalle inevitabili (cioè evitabilissime) domande sul futuro di altri progetti ed esperienze, a cominciare dai CSI Consorzio Suonatori Indipendenti, sulla guerra in Ucraina e sulle polemiche relative al rifiuto di esibirsi gratuitamente a Bologna l’anno scorso, vale sempre la regola aurea che Ferretti cantava (coi CSI): “Se tu pensi di fare di me un idolo, lo brucerò. Trasformami in megafono m’incepperò”.
Fedeli alla linea. Anche quando non c’è.
Saul Stucchi