L’orribile delitto di una ragazzina ripiomba Joe Fairburn, un poliziotto britannico, nell’incubo dell’insuccesso. Sulla scrivania tiene ancora la foto di un’altra ragazza assassinata a cui non è riuscito a rendere giustizia con l’arresto del colpevole. Un monito, ma anche un macigno che finirà con l’affossarlo. Tra i colleghi c’è il fratello minore Chrissie, con cui…
Teatro & Cinema
Al Teatro Romano di Verona Silvio Orlando è il Mercante di Venezia
L’estate 2013 segna il ritorno del Festival Shakespeariano nella splendida cornice del Teatro Romano di Verona. Il cartellone della 65esima edizione si apre mercoledì 3 luglio con Il mercante di Venezia per la regia di Valerio Binasco, con Silvio Orlando nel ruolo di Shylock, affiancato dai componenti della Popular Shakespeare Kompany (repliche fino al 6 luglio). Nelle note…
Amigos, Romanos, compatriotas: il “Giulio Cesare” al Festival di Mérida
Dal 5 luglio al 25 agosto si terrà a Mérida, nella regione spagnola dell’Estremadura, la 59esima edizione del Festival Internazionale di Teatro Classico. Il programma prevede commedie e tragedie del “canone” greco e latino, come la Medea di Seneca e le Tesmoforie di Aristofane, e il Giulio Cesare di Shakespeare (in cartellone dal 24 al…
Ultimo tango a Cipro per la bella Desdemona e il geloso Otello
L’anno scorso l’Otello “tanguero” di Massimo Navone ha riscosso un grande successo e chi se l’è perso o vuole rivederlo ha tempo fino al 21 aprile per andare al Teatro Tieffe di Milano. Sul palco, insieme agli attori che impersonano il Moro, Desdemona e gli altri personaggi della tragedia ci sono alcune coppie di ballerini…
Odyssey: lieve e onirica è l’epopea di Ulisse per Robert Wilson
Dopo l’Odissea malinconica di Mario Perrotta, quella musicale di Luigi Marangoni e quella intessuta di parole e versi del trio Rumiz-Ovadia-Giorello, ecco l’Odissea onirica di Robert Wilson a confermare il 2013 come l’anno dell’Odissea (e non è un caso che ALIBI stia pubblicando la recensione libro per libro del poema omerico). Fino al 24 aprile…
Oliva e Manni portano in scena il dramma del male necessario
Quando il pubblico, alla spicciolata, entra in sala al Teatro Libero di Milano per assistere allo spettacolo Ivan e il diavolo (tratto dal romanzo I fratelli Karamazov di Dostoevskij), trova Alberto Oliva seduto in scena. Per chi conosce i lavori del giovane regista è una piccola sorpresa: questa volta ha deciso di condividere il palcoscenico…