• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Teatro & Cinema

Convince solo a metà il “Caligola” di Pino Micol con il bravo Manuele Morgese

19 Novembre 2013

caligola ante2

Nella breve biografia che gli dedica, Arther Ferrill dipinge Caligola come il peggiore degli imperatori della dinastia Giulio-Claudia, superando “di gran lunga” i pur terribili Tiberio, Claudio e Nerone. “Crudeltà, megalomania, incoscienza e avidità caratterizzano la sua personalità e il suo principato”. Assistendo alla parabola di Hitler, reincarnazione demoniaca, anzi umana, troppo umana, di Caio…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Il “Macbeth” di Corrado d’Elia è un sabba infernale senza redenzione

14 Novembre 2013

Macbeth inferno ante

“Sweet dreams are made of this” rantola il reverendo Manson dagli altoparlanti del Teatro Libero di Milano, dove fino al prossimo 26 novembre sarà in scena Macbeth – Inferno: progetto, adattamento e regia di Corrado d’Elia, ovviamente da Shakespeare. Dietro un impalpabile filtro nero che separa il palco dalla sala, la finzione dalla realtà, il…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Nell’autunno del nostro malcontento il teatro torna ai grandi classici

12 Novembre 2013

Caligola ante

Dal 13 al 26 novembre è in cartellone al Teatro Libero di Milano lo spettacolo Macbeth Inferno, un progetto (da Shakespeare) di Corrado d’Elia che ne cura anche l’adattamento e la regia. Con lui in scena Valentina Capone, Gustavo La Volpe, Marco Brambilla, Eliana Bertazzoni, Marcello Catalano, Andrea Finizio, Chiara Salvucci.  “La dimensione è quella…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Lo Shylock di Silvio Orlando è un borghese piccolo piccolo. Ma grande

6 Novembre 2013

mercante 1

Consapevole quanto altri mai che la vita dell’uomo è un’incessante altalena che si muove senza logica (apparente?) tra gli estremi della commedia e della tragedia, Shakespeare ha intessuto le sue opere con i variopinti colori dell’infinito spettro che vi corre da un capo all’altro, senza trascurarne alcuno. Ne Il mercante di Venezia in cartellone al…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Sepe e Paiato fanno della Medea di Seneca una dark lady senza pietà

2 Novembre 2013

MEDEA 2

Ho visto Maria Paiato qualche anno fa al Teatro Olimpico di Vicenza, nel monologo Erodiade di Giovanni Testori, per la regia di Pierpaolo Sepe. Lo spettacolo mi era piaciuto molto, così non ho voluto perdermi la Medea di Seneca, al Piccolo Teatro Grassi di Milano fino al 3 novembre. E ho fatto bene. Anche in…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Che allitterazione poetica! Paolo Poli fa Pascoli al Politeama di Prato

1 Novembre 2013

PaoloPoli ante

Sarà il grande Paolo Poli a inaugurare la stagione teatrale 2013/2014 del Teatro Politeama Pratese, con lo spettacolo Aquiloni, un omaggio al poeta Giovanni Pascoli. Segnatevi in agenda le date di sabato 9 e domenica 10 novembre per non perdervi l’incontro tra due grandi classici, a cui va aggiunta il poetico lavoro dell’indimenticato Emanuele Luzzati…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 132
  • Pagina 133
  • Pagina 134
  • Pagina 135
  • Pagina 136
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 165
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Da Astoria “Lo dice Harriet” di Beryl Bainbridge
  • Brunello e Sollima per gli 80 anni dell’Unione Musicale
  • Al Teatro Carignano di Torino siamo tutti “Amleto”
  • Lello Cassinotti ospite della quarta MicroMostra di ALIBI
  • A Venaria chiude la mostra sulle collezioni di Genova

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi