Il centoventesimo anniversario della nascita (1892) e il cinquantesimo dell’assegnazione del premio Nobel per la letteratura (1961) sono l’occasione per ricordare Ivo Andrić con una mostra intitolata Ivo Andrić, scrittore e/o diplomatico? L’esposizione è organizzata e ospitata dal Centro Culturale di Serbia a Parigi e si può visitare fino al prossimo 5 febbraio. Centre culturel…
Parigi
I “sogni dorati” di Beato Angelico in mostra al Jacquemart-André
La coda di visitatori non può essere presa a misura della bellezza di una mostra, tuttavia non va mai sottovalutato il successo di pubblico. Ho avuto esperienza diretta della lunga fila che si forma in attesa di entrare a visitare la prima mostra che un museo d’oltralpe dedica a Beato Angelico e i maestri della…
Sherlock Holmes viaggia per tutta Europa ma non ingrana mai
Mi pare di aver sentito dire da qualcuno che il secondo episodio dello Sherlock Holmes di Guy Ritchie è più bello del primo. Devo aver capito male oppure si è sbagliato chi ha espresso questo giudizio: Gioco di ombre infatti, a mio modesto parere, rimane ben al di sotto della precedente storia che vedeva Robert…
Giacometti e gli Etruschi tornano vicini alla Pinacothèque di Parigi
I turisti che hanno la fortuna di trascorrere le feste natalizie a Parigi hanno l’occasione di visitare la mostra Giacometti e gli Etruschi che rimarrà aperta fino all’8 gennaio alla Pinacothèque, in Place de la Madeleine. Raccoglie poco meno di 200 opere, tra reperti archeologici e sculture dell’artista svizzero, selezionate dai curatori per invitare al…
Speciale Parigi a “La Bottega delle Muse” su Radio Popolare
La quarta puntata della rubrica La Bottega delle Muse, curata da Saul Stucchi e ospitata all’interno della trasmissione Jalla! Jalla! di Radio Popolare, è dedicata ai bookshops e ai ristoranti dei musei di Parigi: il Maillol, dove è in corso una mostra su Pompei; il Jacquemart-André che ospita una mostra su Fra Angelico; il Luxembourg…
Parigi val bene una messa! Firenze ricorda Enrico IV con una mostra
Il 14 Maggio 1610 Enrico IV re di Francia e di Navarra veniva assassinato a Parigi. La Francia e l’Europa tutta potevano temere per gli equilibri già precari. La notizia raggiunse Firenze nove giorni dopo e il giovane Cosimo II, appena succeduto al padre Ferdinando I (morto nel 1609), ebbe il compito di sottolineare l’importanza…





