• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Musica & Danza » I concerti online del Palazzo Medici Riccardi di Firenze

23 Dicembre 2020 Scritto da Saul Stucchi

I concerti online del Palazzo Medici Riccardi di Firenze

A partire dal giorno di Santo Stefano fino al 23 gennaio 2021, per quattro sabati, il Palazzo Medici Riccardi di Firenze ospiterà altrettanti concerti di musica classica trasmessi in streaming sul canale YouTube di MUS.E.

Compongono il programma dell’iniziativa “Il Palazzo Suona”, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E, in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra della Toscana, l’Orchestra da Camera Fiorentina e il Contemporartensemble.

La musica dialogherà con l’arte degli ambienti in cui verrà suonata, dalla celeberrima Cappella dei Magi al Salone Carlo VIII.

Palazzo Medici Riccardi: Cappella dei Magi

Il programma

  • Sabato 26 dicembre 2020 ore 18.00
    Cappella dei Magi
    Orchestra della Toscana, trio d’archi formato da Franziska Schoetensack (violino), Stefano Zanobini (viola) e Augusto Gasbarri
    Musiche di Mozart, Bach e Laszlo Weiner
  • Sabato 9 gennaio 2021 ore 18.00
    Galleria degli Specchi
    Orchestra da Camera Fiorentina, quartetto formato da Neri Nencini (violino), Sara Margrethe Lie (violino), Niccolò Presentini (viola), Leonardo Ascione (violoncello)
    Musiche di Bach, Handel, Boccherini e Vivaldi
  • Sabato 16 gennaio 2021 ore 18.00
    Sala delle Madonne con Bambino
    Contemporatensemble, controtenore Antonio Giovannini, accompagnato al pianoforte da Marco Gaggini
    Musiche di Gluck, Rossini, Mozart, Bach, Schubert
  • Sabato 23 gennaio 2021 ore 18.00
    Salone Carlo VIII
    Maggio Musicale, Boriana Nakeva e Annalisa Garzia (violini), Lia Previtali (viola), Sara Nanni (violoncello)
    Quartetto di Schubert “La morte e la fanciulla”

Il programma completo è disponibile sul sito di MUS.E.

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • La Collezione Thomas Walther in mostra a Torino
  • A Vimercate è l’ora della “Festa del Libro e degli Autori”
  • “I Luoghi dell’Adda”: programma dell’edizione 2022
  • Recensione di “Biglietto blu” di Sophie Mackintosh
  • A Milano: “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi