Il navigatore che approdi alla homepage del sito del Museo Poldi Pezzoli di Milano viene accolto da un messaggio che recita: “Chiusura straordinaria. Si comunica che, a seguito delle nuove misure del DPCM per il contenimento della diffusione della pandemia da Covid-19, il Museo Poldi Pezzoli è chiuso.
Continuate a seguirci sui nostri canali social”.
Purtroppo nessuno sa quando la splendida Casa Museo, insieme agli altri musei di Milano e del resto d’Italia, potrà riaprire i battenti. Nel frattempo, però, non si fermano le iniziative organizzate dal Poldi Pezzoli per mantenere vivo il legame con i propri aficionados.
Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 11 gennaio alle ore 21.00. Andrea Di Lorenzo, conservatore del Museo, racconterà sulla piattaforma Zoom “Il Prà della Valle a Padova” di Giovanni Antonio Canal detto Il Canaletto.

Il dottor Di Lorenzo presenterà due incisioni che raffigurano rispettivamente il lato sinistro e quello destro del dipinto. Approfondirà il rapporto del Canaletto con il mercato dell’arte e con i suoi committenti.
A questo proposito si soffermerà sulla figura di Joseph Smith. Costui non era soltanto un banchiere e un mercante: nel 1744, infatti, venne nominato console britannico a Venezia. A lui l’artista dedicò la raccolta di stampe che comprendeva i due fogli raffiguranti “Il Prà della Valle”. Lo stesso Smith era proprietario dei due disegni preparatori per le incisioni. Oggi appartengono a Sua Maestà la Regina Elisabetta II e sono conservati nelle collezioni reali a Windsor.
Per partecipare alla “visita guidata virtuale” occorre prenotarsi inviando una mail all’indirizzo info@museopoldipezzoli.org e facendo una donazione di almeno 5 € entro mezzogiorno di lunedì 11 gennaio. Per effettuare la donazione basta selezionare la sezione del sito “Sostieni il Museo” e premere il pulsante “Dona ora”. Effettuata l’iscrizione, si riceverà il codice di accesso alla presentazione su Zoom.
Lunedì 25 gennaio, sempre alle ore 21.00, Federica Manoli racconterà il magnifico “Tappeto di Caccia”, uno dei tesori più preziosi del Museo Poldi Pezzoli.
Saul Stucchi
Museo Poldi Pezzoli
via Manzoni 12
Milano
Informazioni: