• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Musica & Danza » Nel cuore dell’edizione 2022 di Milano Arte Musica

13 Luglio 2022 Scritto da Saul Stucchi

Nel cuore dell’edizione 2022 di Milano Arte Musica

Lo scorso 24 giugno si è aperta la XVI edizione di “Milano Arte Musica” che si articolerà fino al 31 agosto 2022. Organizzato dall’Associazione Culturale La Cappella Musicale sotto la direzione artistica di Maurizio Croci, il Festival Internazionale di Musica Antica offre quest’anno poco meno di 30 appuntamenti (29 per la precisione) che coinvolgono 100 artisti.

L’elenco dei musicisti spazia dalla violoncellista Claire Lamquet-Comtet che ha suonato nel Teatro Il Cielo Sotto Milano nella stazione del Passante Ferroviario di Porta Vittoria nel giorno dell’apertura, fino al Coro e all’Orchestra Cremona Antiqua che eseguiranno il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi nella Basilica di Santa Maria della Passione nel giorno della chiusura.

"Milano Arte Musica": XVI edizione 2022

Qui sotto proponiamo una ristretta selezione di proposte, rimandando al sito della manifestazione per la consultazione del calendario completo.

Una selezione

  • Giovedì 14 luglio ore 20.30
    Chiesa di San Bernardino alle Monache
    Follia a Venezia
    Musiche di Reali e Vivaldi
    Le Consort
    Justin Taylor, clavicembalo
  • Martedì 2 agosto ore 18.00 e ore 20.30
    Sala Capitolare Del Bergognone
    Johann Sebastian Bach
    L’integrale dell’opera per liuto – Parte I
    Evangelina Mascardi, Liuto
  • Giovedì 4 agosto ore 18.00 e ore 20.30
    Sala Capitolare Del Bergognone
    Johann Sebastian Bach
    L’integrale dell’opera per liuto – Parte II
    Evangelina Mascardi, Liuto
  • Lunedì 15 agosto ore 18.00
    Chiesa Di Santa Maria Della Sanità
    Concerto di Ferragosto
    Italiani in Europa

    Musiche di Boccherini, Ricci e Giardini
    Trio d’archi Il Furibondo
  • Giovedì 18 agosto ore 18.00 e ore 20.30
    Sala Capitolare del Bergognone
    Due arpe al tempo di Bach
    Mara Galassi, Flora Papadopoulos, arpe barocche
  • Sabato 27 agosto ore 20.00
    Basilica Di Santa Maria Della Passione
    Johann Sebastian Bach
    I 18 Corali dell’autografo di Lipsia – Parte I

    Pieter Van Dijk, Organo
  • Sabato 27 agosto ore 22.00
    Basilica Di Santa Maria Della Passione
    Johann Sebastian Bach
    I 18 Corali dell’autografo di Lipsia – Parte II

    Pieter Van Dijk, Organo

Milano Arte Musica
Festival Internazionale di Musica Antica

Informazioni:

www.milanoartemusica.com

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Barra laterale primaria

Quaderno MARE


Articoli recenti

  • “Urbino crocevia delle arti” per i seicento anni di Federico
  • Siamo diventati “The Truman Show” di Peter Weir
  • Al Passo della Futa la Montagna è davvero incantata
  • Ancora un po’ di Frisia: riparte il viaggio di Grassano
  • A Pesaro itinerari shakespeariani in musica

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi