L'orchestra di Piazza Vittorio allo Smeraldo
Ai romani il nome di Piazza Vittorio non suona certamente nuovo. Ma oltre al famoso largo romano questa denominazione indica anche una giovane orchestra, che proprio intorno all’omonima piazza è nata e cresciuta.
L’orchestra di Piazza Vittorio nasce nell’estate 2002 da un gruppo di artisti, musicisti e scrittori, i quali hanno unitole loro forze nell’associazione Apollo 11 per salvare lo storico Cinema Apollo di Roma, a pochi passi da Piazza Vittorio, dalla sua imminente trasformazione in sala Bingo.
Proprio il multietnico quartiere dell’Esquilino diventa il pretesto per creare un’orchestra, formata da componenti di comunità e culture diverse, che nasce per iniziativa di Marco Tronco, tastierista degli Avion Travel e oggi direttore artistico, e di Agostino Ferrente. I quindici elementi dell’Orchestra arrivano da ogni parte del mondo – Italia, Tunisia, Brasile, Cuba, Stati Uniti, Ungheria, Argentina, Senegal, Ecuador – e suonano strumenti classici come clarinetto basso, chitarra e violino, ma anche sax, congas, percussioni, fino ai più caratteristici djembe, sabar e marimba.
Il 25 novembre 2006 l’Orchestra di Piazza Vittorio salirà sul palco del Teatro Ventaglio Smeraldo per presentare il nuovo album, Sona, risultato del lavoro che ogni musicista della band ha svolto negli ultimi due anni: la ricerca di un modo di suonare insieme agli altri, senza tradire il proprio stile. Le sonorità folk, jazz, classiche, pop e di strada che caratterizzano i nove brani del disco, si fonderanno per regalare al pubblico un concerto esclusivo.
L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO
25 novembre 2006, ore 21.00
TEATRO VENTAGLIO SMERALDO – Piazza XXV Aprile 10 – Milano – Tel. 02.29006767
Info: www.officinesmeraldo.it