
La capitale portoghese accende i riflettori sulle sonorità più innovative della scena jazz americana ed europea: nella splendida cornice dei giardini della Fondazione Gulbenkian, Jazz Em Agosto propone un ricco calendario di concerti di musicisti di fama internazionale e artisti emergenti del panorama jazz contemporaneo.
Giunto alla 23esima edizione, il festival rappresenta un autentico ritratto del jazz dei giorni nostri, celebrandone le radici artistiche, lo stile e la tecnica. L’edizione di quest’anno ruota intorno a due figure storiche del jazz come Muhual Richard Adams e Ornette Coleman, le cui esibizioni apriranno e concluderanno il festival.
Jazz Em Agosto riunirà gli artisti più innovativi, tra cui Hubbub, dalla Francia, a rappresentare la scuola riduzionista e decostruzionista, lo stile postmoderno di Nik Bärtsch’s Ronin dalla Svizzera e la Crimetime Orchestra, stella della scena scandinava. E ancora le acrobazie musicali del Quartet Noir, il quartetto vocale Timbre e Joëlle Léandre. A rappresentare il Portogallo ci saranno Carlos Zingaro e Jorge Lima Barreto, insieme per un duo d’eccezione, e la Low Frequency Tuba Band, guidata da Sergio Carolino.
Oltre ai concerti, sono in programma momenti d’incontro con i maestri del jazz e la proiezione di film documentari, tra cui “My name is Albert Ayler” di Kasper Collin (2005) e “Ornette, Made in America” di Shirley Clarke (1985).
La Fondazione Gulbenkian
Nato nel 1984 da un’iniziativa di Madalena Perdigão, Jazz Em Agosto ha da sempre sede nell’incantevole scenario della Fondazione Gulbenkian. I concerti si svolgono nelle diverse location della Fondazione, dai giardini e il magnifico Anfiteatro all’aperto, in grado di ospitare fino a 900 spettatori, all’Auditorium e alla Sala Polivalente del Centro di Arte Moderna José de Arzeredo Perdigão (CAMJAP). Creata grazie ai lasciti del mecenate di origine armena Calouste Sarkis Gulbenkian che alla sua morte donò gran parte della sua fortuna e la sua straordinaria collezione d’arte alla città che lo aveva accolto durante la guerra, la Fundação Calouste Gulbenkian è la più importante fondazione culturale del Portogallo e da oltre 50 anni è presente con molteplici attività e iniziative nell’ambito dell’arte, della musica, dell’educazione, della scienza e della solidarietà.
I concerti di Jazz Em Agosto
Venerdì 03 Agosto 2007
21:30 – Muhal Richard Abrams, George Lewis e Roscoe Mitchell (USA)
Sabato 04 Agosto 2007
15:30 – Conferenza con Muhal Richard Abrams
18:30 – Hubbub (Francia)
21:30 – Nik Bartsch’s Ronin (Svizzera)
Domenica 05 Agosto 2007
15:30 – Carlos Zingaro e Jorge Lima Barreto (Portogallo)
18:30 – Low Frequency Band (Portogallo, Brasile, USA, Regno Unito)
21:30 – Crimetime Orchestra (Norvegia)
Giovedì 09 Agosto 2007
18:30 – “Ornette: Made in America” Film di Shirley Clarke. 1985
21:30 – Joe Fonda’s Bottom Out “Loaded Basses” (USA, Germania)
Venerdì 10 Agosto 2007
15:30 – “My name is Albert Ayler” Film di Kasper Collin 2005
18:30 – Conferenza con Ornette Coleman
21:30 – Quartet Noir (Svizzera, USA, Francia)
Sabato 11 Agosto 2007
15:30 – Joëlle Léandre (Francia)
18:30 – Timbre (USA, Germania, Austria)
21:30 – Ornette Coleman Quintet (USA)
Info: www.musica.gulbenkian.pt/jazz/index.html.en