• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » Iniziative online per visitare la mostra “Raffaello” a Roma

20 Marzo 2020

Iniziative online per visitare la mostra “Raffaello” a Roma

Tra le mostre più importanti del 2020 va sicuramente annoverata “Raffaello. 1520 – 1483” allestita alle Scuderie del Quirinale di Roma. Apertasi regolarmente lo scorso 5 marzo, ha poi dovuto chiudere in fretta i battenti in seguito all’ordinanza emessa per contrastare la diffusione del Coronavirus.

È un grandissimo peccato e nessuno sa prevedere se sarà possibile riaprirla prima della scadenza fissata per il 2 giugno, oppure se il periodo di apertura verrà prorogato. Staremo a vedere.

Raffaello, Ritratto di Baldassarre Castiglione (1513). Parigi, musée du Louvre, dèpartement des Peintures © Musée du Louvre, Dist. RMN – Grand Palais / Angèle Dequier

Nel frattempo, però, è possibile avvicinarsi all’artista urbinate e all’esposizione romana da altre prospettive rispetto alla visita diretta. Senza uscire di casa: semplicemente seguendo i canali social delle Scuderie del Quirinale.

Due gli hashtag da tenere monitorati: #RaffaelloOltreLaMostra e #RaffaelloInMostra. Il primo si riferisce ai contenuti digitali dedicati agli incontri di presentazione che si sono tenuti a Palazzo Altemps prima dell’apertura della mostra.

Sul canale YouTube delle Scuderie del Quirinale si possono vedere i seguenti filmati:

  • la giovinezza di Raffaello (Silvia Ginzburg)
  • Raffaello a Firenze (Antonio Natali)
  • Raffaello nella Roma dei papi (Alessandro Zuccari)

Altri ne seguiranno nei prossimi giorni.

L’hashtag #RaffaelloInMostra, invece, verrà utilizzato per segnalare le “video-passeggiate” lungo il percorso espositivo della mostra. Non saranno delle semplici carrellate perché saranno arricchite da approfondimenti, curiosità e sbirciatine dietro le quinte.

A cura di Saul Stucchi

Didascalia:

Raffaello
Ritratto di Baldassarre Castiglione (1513)
Olio su tela
Parigi, Musée du Louvre, Dèpartement des Peintures
© Musée du Louvre, Dist. RMN – Grand Palais / Angèle Dequier

www.scuderiequirinale.it
Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte Contrassegnato con: Roma

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Recensione di “Ardesia” di Ruska Jorjoliani
  • Da Laterza “La guerra della finanza” di Alessandro Volpi
  • Giovanni Colombo ospite di “Lampi. Duetti culturali”
  • Restaurata la Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te
  • “Niente di serio, ma vediamo” di Claudia Valeriani

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi