• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Musica & Danza » Concerto di musica leggera con organo a Montanaro

19 Novembre 2018 Scritto da Saul Stucchi

Concerto di musica leggera con organo a Montanaro

Se amate la musica, segnate in agenda questo appuntamento: il 26 dicembre, festività di Santo Stefano, nella chiesa di Santa Maria Assunta di Montanaro (a una trentina di chilometri da Torino, vicino a Chivasso) si terrà “Holidays for organ”. Non sarà un concerto natalizio come gli altri! Il maestro Roberto Cognazzo suonerà infatti brani di musica leggera con l’organo della chiesa, dotato di 2400 canne.

Il maestro Roberto Cognazzo in una foto di repertorioNaturalmente per il programma è stata selezionata musica leggera “di peso” (“tu non sai che peso ha questa musica leggera!” direbbe Gianni Morandi): da Moon River composta da Johnny Mercer e Henry Mancini per il film “Colazione da Tiffany” (vinse l’Oscar per la miglior canzone) a Yesterday dei Beatles, passando per “Fascinating Rhythm” di George Gershwin.

Maria Grazia Pavignano accompagnerà Cognazzo in alcuni brani.

Putti della chiesa di Santa Maria Assunta a Montanaro (TO)L’iniziativa è curata da Antichi Organi del Canavese, un progetto creato dall’organologo Adriano Giacometto e dal tecnico del suono Roberto Ricco. Nell’omonima collana discografica – edita da Edizioni Leonardi di Milano – hanno finora visto la pubblicazione 45 CD, tra cui quello intitolato proprio Holidays for organ (sigla AOC042).

I CD si possono acquistare online sul sito www.antichiorganidelcanavese.it.

Il concerto avrà inizio alle 15.30. Ingresso gratuito.

Holidays for organ

26 dicembre 2018

Chiesa di Santa Maria Assunta
Piazza della Chiesa
Montanaro (TO)


Articoli Correlati



Tweet
Pin
Share5
5 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • Non c’è partita: gennaio 2020 batte gennaio 2021 tanto a zero
  • Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”
  • Akhenaton raccontato in TV dalla regina degli egittologi
  • Treves e Quammen nei Microgrammi di Adelphi
  • Viaggio in Baviera: visita al campo di Flossenbürg

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più