• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Mediateca

Europa

Lisbon Story

30 Settembre 2006 scritto da Saul Stucchi ~

Lisbon Story

Image

Locandina di Lisbon Story

Raccontare a parole Lisbona è tutt’altro che semplice. La si può solo immaginare, con le sue viette antiche e i tram colorati attraverso le immagini che di lei hanno lasciato alcuni artisti che vi hanno vissuto e soggiornato. Tra questi quello che ha saputo raccontarla meglio e coglierne l’essenza è senza dubbio Wim Wenders con il suo Lisbon Story. Questa è la storia: Philip, un fonico tedesco, arriva nella capitale lusitana chiamato dall'amico regista Friedrich che sta girando un documentario muto e in bianconero. Al suo arrivo, però, quello che trova è solo una casa vuota e le "pizze" del materiale girato.

 

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Europa

Gastronomia e cultura a Lyon

1 Settembre 2006 scritto da Saul Stucchi ~

Lyon, tra incursioni gastronomiche e passeggiate culturali.     Per tutti i golosi che non si fanno mettere paura da un po’ di strada, e che anzi approfittano per unire una qualche degustazione sfiziosa ad un bel viaggio culturale, è in arrivo una ghiotta occasione. Si tratta di “Voyage gourmand en Rhône-Alpes”, evento organizzato per…

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Europa

Vladivostock domina l’Oriente

12 Luglio 2006 scritto da Saul Stucchi ~

Vladivostock significa in russo “che domina l’oriente”, e in effetti la sua posizione all’estremo confine orientale l’ha resa nel tempo la roccaforte russa sul Pacifico. Vladivostock si affaccia sul mar del Giappone, è situata a meno di cento chilometri dalla Cina e a meno di duecento dalla Corea del Nord. L’accesso nel suo territorio è stato interdetto ai non sovietici dal 1958 al 1991.

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Europa Etichettato con: russia

Varna

12 Luglio 2006 scritto da Saul Stucchi ~

Varna è il porto principale della Bulgaria sul Mar Nero. A ovest raggiunge il lago Varnesko, che si collega al mar Nero per mezzo di un canale, creando un passaggio senza soluzione di continuità tra acqua dolce e acqua salata. La zona più verde della città è Marskata Gradina, che si affaccia sul mare. Vi…

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Europa

Tappa a Belgrado

12 Luglio 2006 scritto da Saul Stucchi ~

Belgrado è stata la capitale della federazione della Serbia e Montenegro fino al referendum montenegrino di pochi mesi fa e la capitale della Yugoslavia dal 1918. Ha circa due milioni di abitanti. Il suo volto di grande città si intuisce da subito: dal traffico per le strade, ma anche dai numerosi teatri, cinema, caffè, hotel, librerie,…

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Europa

Visita al cimitero parigino Père Lachaise

21 Giugno 2006 scritto da Saul Stucchi ~

VictorNoir

Il Père Lachaise a Parigi è uno dei più celebri cimiteri del mondo. Soltanto chi non ci è mai stato può considerare lugubre o morbosa una sua visita: si tratta infatti di uno dei luoghi più affascinanti e riposanti della capitale francese. Si trova nel XX arrondissement, al termine dell’Avenue de la République, e occupa…

Read More

Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Europa Etichettato con: Napoleone, Parigi

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 26
  • Go to page 27
  • Go to page 28

Barra laterale primaria




L’AGNELLO MISTICO DI HUBERT E JAN VAN EYCK

Articoli recenti

  • Viaggio a Creta: arrivo nella città di Rethimno
  • Il Macbettu di Serra è un cuore di tenebra sardo
  • Mostra di Andrea Mantegna a Torino: prime impressioni
  • In mostra il Duomo al tempo di Leonardo da Vinci
  • “El idioma de Borges”: forum al Teatro Franco Parenti

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2019 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok