• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Musica & Danza » “Crazy Breath”: concerto di Brianza Classica a Seregno

24 Maggio 2022 Scritto da Saul Stucchi

“Crazy Breath”: concerto di Brianza Classica a Seregno

Domenica 29 maggio, alle ore 17.00, nell’Auditorium di Seregno (MB) si terrà il concerto “Crazy Breath” del duo composto da Enrico Di Felice (al flauto e flauto in sol) e Raffaele Bertolini (al clarinetto e clarinetto basso). È l’ultimo appuntamento di maggio della rassegna “Brianza Classica”, giunta quest’anno all’edizione numero XIX. Organizzata dall’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, ha per titolo “Delizie di Brianza: musica & poesia”.

Il musicista Enrico Di Felice
Enrico Di Felice

Brianza Classica è tra i 15 progetti selezionati dalla Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus a sostegno della cultura. Poiché si tratta di un bando a raccolta, la suddetta Fondazione stanzierà il fondo a fronte del contributo della comunità del territorio. Le informazioni su come sostenere la rassegna musicale si possono reperire sul sito della Fondazione, a questo link:
https://www.fondazionemonzabrianza.org/progetto/brianza-classica-xix-edizione-early-music-bando-2022-3/

Programma

  • Claude Debussy: Syrinx, per flauto
  • Igor’ Stravinskij: Tre pezzi per clarinetto
  • Andrea Talmelli: Parapapà, per flauto e clarinetto
  • Talia Amar: MutaMorphosis, per flauto ed elettronica
  • Fabrizio Casti: Des Espaces Autres, per flauto, clarinetto ed elettronica
  • Gianfranco Messina: Sounds of Voices and Winds, per clarinetto ed elettronica
  • Mauro Porro: D9C1 Lockdown, per flauto, clarinetto ed elettronica

Crazy Breath

Domenica 29 maggio ore 17.00
Auditorium
Piazza Risorgimento
Seregno (MB)

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi