• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Musica & Danza » Romanovsky, Benedetti Michelangeli e la Vittoria Alata

25 Dicembre 2020 Scritto da Saul Stucchi

Romanovsky, Benedetti Michelangeli e la Vittoria Alata

Il 5 gennaio 2021 ricorrerà il centenario della nascita di Arturo Benedetti Michelangeli. La sua città natale, Brescia, gli renderà omaggio con un concerto del pianista Alexander Romanovsky. Eccezionale l’ambientazione, a livello dell’occasione: l’aula della Vittoria Alata, da poco restituita alla città dopo un lungo restauro.

La scultura è il capolavoro attorno a cui è stato allestito il nuovo Capitolium del Parco Archeologico di Brescia Romana, realizzato grazie alla collaborazione di Fondazione Brescia Musei su progetto dell’architetto spagnolo Juan Navarro Baldeweg.

Alexander Romanovsky (foto di Giovanni Gastel)

Alexander Romanovsky suonerà brani di Bach, Beethoven e Chopin, selezionati tra quelli particolarmente cari al maestro Benedetti Michelangeli. Il concerto verrà trasmesso il giorno di Natale alle ore 21.10 dal sito dell’agenzia Ansa e da Sky Classica, oltre che dai canali YouTube e Facebook di BELLEARTI, mentre TeleTutto lo trasmetterà a Capodanno.

A documentare l’evento ci sarà il celebre fotografo di moda (e poeta) Giovanni Gastel che il prossimo 7 maggio sarà ospite di Corrado d’Elia per “Incontri Possibili”.

Il programma musicale:

  • J. S. Bach, Ciaccona dalla Partita No. 2 per violino solo, BWV 1004 , trascrizione per pianoforte di Rudolf Lutz
  • L. Beethoven, Sonata op. 27 no. 2 “Al chiaro di luna”: Adagio sostenuto, Allegretto, Presto agitato
  • F. Chopin, 12 preludi dall’op. 28

In chiusura rimandiamo alla recensione, a firma di Michele Lupo, del libro “Il demone della perfezione” di Roberto Cotroneo (Neri Pozza nella collana Bloom), dedicato ad Arturo Benedetti Michelangeli, “pianista fra i leggendari del ‘900, adorato dal pubblico, non troppo amato dai colleghi musicisti, specie dai direttori d’orchestra (ricambiati)”.

Didascalia:

“Alexander Romanovsky” di Giovanni Gastel, 2020

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • La Collezione Thomas Walther in mostra a Torino
  • A Vimercate è l’ora della “Festa del Libro e degli Autori”
  • “I Luoghi dell’Adda”: programma dell’edizione 2022
  • Recensione di “Biglietto blu” di Sophie Mackintosh
  • A Milano: “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi