• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Musica & Danza » A pranzo con Mozart al Teatro Dal Verme di Milano

20 Maggio 2025

A pranzo con Mozart al Teatro Dal Verme di Milano

Giornata molto più che intensa quella di oggi. Iniziata con la presentazione della diciannovesima edizione del festival MITO SettembreMusica – si terrà dal 3 al 18 settembre in contemporanea a Milano e Torino – si chiuderà tra poco con l’incontro di “Lampi. Duetti culturali” dedicato all’editoria d’arte: ospiti dello Studio di Lucia Crespi a Milano saranno Giampaolo Prearo e Mimmo Di Marzio (spero abbiate prenotato il vostro posto!).

Tra i due appuntamenti sono riuscito a infilare altre tre tappe molto significative. Per prima cosa da Corso Sempione, sede della RAI milanese, mi sono fiondato al Teatro Dal Verme dove, alle 13.00, si è esibito il pianista Davide Cabassi che sta proponendo le Sonate di Mozart in deliziosi Lunch concerts.

Il ciclo si è aperto ieri con la Sonata in Do maggiore K 279, mentre oggi il musicista ha eseguito la Sonata in Fa maggiore K 280. Qui di seguito il programma dei prossimi concerti, sempre alle ore 13.00, ciascuno con biglietto d’ingresso (alla Sala Piccola) a 5 € più una piccola commissione.

  • mercoledì 21 maggio
    Sonata in Si bemolle maggiore K 570
  • giovedì 22 maggio
    Sonata in Si bemolle maggiore K 281
  • venerdì 23 maggio
    Sonata in Mi bemolle maggiore K 282
  • lunedì 26 maggio
    Fantasia in Do minore K 475
    Sonata in Do minore K 457
  • martedì 27 maggio
    Sonata in Sol maggiore K 283
    10 Variazioni in Sol maggiore K 455
  • mercoledì 28 maggio
    Sonata in Re maggiore K 284
  • giovedì 29 maggio
    Sonata in La maggiore K 331 “Marcia turca”
  • venerdì 30 maggio
    Sonata in Re maggiore per pianoforte a quattro mani K 381
    pianoforte Davide Cabasssi e Tatiana Larionova

Subito dopo sono passato alla Biblioteca Ostinata, il mio luogo del cuore nel centro della metropoli. E poi, una volta constatato che l’ora del pranzo era ormai lontana, ho deciso di fare una breve visita alla Pinacoteca di Brera. Come tutti i musei, cambia pelle anche da un mese all’altro. Attualmente, per esempio, si possono ammirare all’ingresso del percorso i busti in gesso del Canova. Purtroppo però questa scelta – almeno per oggi – comporta la chiusura al pubblico delle prime cinque o sei sale: in pratica si inizia da Bellini e Mantegna.

Teatro Dal Verme

Dal 19 al 30 maggio 2025 ore 13.00

Via San Giovanni sul muro 2
Milano

Biglietti: 5 €

Informazioni:

www.ipomeriggi.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Barra laterale primaria

Veronese al Prado

Articoli recenti

  • In arrivo l’edizione 2025 de Il Giardino delle Esperidi
  • Da Ediciclo “Le rivelazioni del viaggio” di Giovanni Agnoloni
  • Andrea Solario e il Rinascimento al Museo Poldi Pezzoli
  • Da Cortina “L’evoluzionista riluttante” di David Quammen
  • Proposte musicali per il mese di giugno (e oltre)

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi