Giornata molto più che intensa quella di oggi. Iniziata con la presentazione della diciannovesima edizione del festival MITO SettembreMusica – si terrà dal 3 al 18 settembre in contemporanea a Milano e Torino – si chiuderà tra poco con l’incontro di “Lampi. Duetti culturali” dedicato all’editoria d’arte: ospiti dello Studio di Lucia Crespi a Milano saranno Giampaolo Prearo e Mimmo Di Marzio (spero abbiate prenotato il vostro posto!).
Tra i due appuntamenti sono riuscito a infilare altre tre tappe molto significative. Per prima cosa da Corso Sempione, sede della RAI milanese, mi sono fiondato al Teatro Dal Verme dove, alle 13.00, si è esibito il pianista Davide Cabassi che sta proponendo le Sonate di Mozart in deliziosi Lunch concerts.

Il ciclo si è aperto ieri con la Sonata in Do maggiore K 279, mentre oggi il musicista ha eseguito la Sonata in Fa maggiore K 280. Qui di seguito il programma dei prossimi concerti, sempre alle ore 13.00, ciascuno con biglietto d’ingresso (alla Sala Piccola) a 5 € più una piccola commissione.
- mercoledì 21 maggio
Sonata in Si bemolle maggiore K 570 - giovedì 22 maggio
Sonata in Si bemolle maggiore K 281 - venerdì 23 maggio
Sonata in Mi bemolle maggiore K 282 - lunedì 26 maggio
Fantasia in Do minore K 475
Sonata in Do minore K 457 - martedì 27 maggio
Sonata in Sol maggiore K 283
10 Variazioni in Sol maggiore K 455 - mercoledì 28 maggio
Sonata in Re maggiore K 284 - giovedì 29 maggio
Sonata in La maggiore K 331 “Marcia turca” - venerdì 30 maggio
Sonata in Re maggiore per pianoforte a quattro mani K 381
pianoforte Davide Cabasssi e Tatiana Larionova
Subito dopo sono passato alla Biblioteca Ostinata, il mio luogo del cuore nel centro della metropoli. E poi, una volta constatato che l’ora del pranzo era ormai lontana, ho deciso di fare una breve visita alla Pinacoteca di Brera. Come tutti i musei, cambia pelle anche da un mese all’altro. Attualmente, per esempio, si possono ammirare all’ingresso del percorso i busti in gesso del Canova. Purtroppo però questa scelta – almeno per oggi – comporta la chiusura al pubblico delle prime cinque o sei sale: in pratica si inizia da Bellini e Mantegna.
Teatro Dal Verme
Dal 19 al 30 maggio 2025 ore 13.00
Via San Giovanni sul muro 2
Milano
Biglietti: 5 €
Informazioni: