• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Musica & Danza » Due appuntamenti musicali con Brianza Classica

22 Novembre 2022

Due appuntamenti musicali con Brianza Classica

Brianza Classica, rassegna dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, ha in calendario due appuntamenti per la fine del mese. Sabato 26 novembre la Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano di Carnate (MB) ospiterà il concerto di musica sacra “In-Canto” del Trio Opera Viwa.

Domenica 27 novembre, invece, sarà la volta di Viganò (LC): nella Chiesa di San Vincenzo l’Accademia del Ricercare diretta dal Maestro Pietro Busca terrà un concerto intitolato “Danze a stampa del Rinascimento Europeo”.

È consigliata la prenotazione, da effettuarsi telefonando (dalle 8.00 alle 20.00) o inviando un messaggio al numero 335.5461501.

IN-CANTO

Sabato 26 novembre ore 20.45

Trio Opera Viwa

  • Silvia Martinelli – soprano
  • Fabio Taruschio – flauto
  • Andrea Trovato – Organo
Il Trio Opera Viwa: Fabio Taruschio, Silvia Martinelli e Andrea Trovato

Programma

  • Domenico Zipoli, Toccata per Organo
  • Antonio Vivaldi, “Domine Deus” dal Gloria RV 589; Salve Regina” dall’Antifona RV 617; Sonata N° 2 dal Pastor Fido per Flauto e B.C. Preludio. Adagio, Allegro assai, Sarabanda. Adagio, Allegro
  • Johann S. Bach, Aria “Ich habe genug” dalla Cantata BWV 82
  • Georg F. Haendel, “Meine seele Hört im Sehen” dalle Nove Arie Tedesche
  • Andrea Lucchesi, Sonata in Sol Maggiore; Sonata in Fa Maggiore
  • Wolfgang A. Mozart, Laudate Dominum
  • Gaetano Donizetti, Sonata (Largo – Allegro); Gratias Agimus per Flauto, Soprano e Organo

Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano
Via S. Barassi 19
Carnate (MB)

DANZE A STAMPA DEL RINASCIMENTO EUROPEO

Domenica 27 novembre ore 20.30

Accademia del Ricercare

  • Pietro Busca – direttore
  • Manuel Staropoli, Luisa Busca, Carlo Gomiero e Giulio De Felice – flauti
  • Gianfranco Saponaro – cornamuse
  • Roberto Terzolo – flauti e sordone
  • Virginia Ghiringhelli, Eleonora Ghiringhelli, Luca Taccardi, Massimo Sartori – viola da gamba
  • Claudia Ferrero – clavicembalo
  • Luca Casalegno – percussioni
L'Accademia del Ricercare diretta dal Maestro Pietro Busca

Programma

  • Anonimi italiani del XVI sec., Branle de Champaigne Ed. 1560 pavana “El Bisson” saltarello “El marchese di Saluzzo”pavana e gagliarda; “La Ferrarese” gagliarda “La lavandara I e II” pavana “Lesquercarde” gagliarda “La roca e il fuso”
  • G. Mainerio, Pass’e mezzo moderno, ballo Furlano, ballo francese, ballo Anglese
  • P. Attaignant, Ed. 1571 branle simple, branle gay, bassa danza, la Gatta, la Brosse la Magdalena. Tourdion
  • M. Praetorius, Pass’e mezzo – galliarda, balletto spagnoletta, pavana di Spagna, branle de village

Chiesa di San Vincenzo
Via della Vittoria
Viganò (LC)

Brianza Classica

www.brianzaclassica.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Musica & Danza

Barra laterale primaria

MBA di Lione

Articoli recenti

  • “La strada per Chevreuse” di Patrick Modiano
  • “Tutti chiedono compassione” di Francesco Permunian
  • “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” di Silvia Ballestra
  • “La guerra non torna di notte” di Vincenza Alfano
  • In attesa di Calvino, prorogata la mostra di Ugo Celada

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi