Il ciclo Risonanze fa parte del più ampio programma Arte e Musica per Santa Cecilia ideato dalla Socia Mecenate Federica Tittarelli, un moderno sistema di private fund raising che offre l’opportunità ai cittadini appassionati di arte e musica di testimoniare – attraverso il contributo dato – quanto sia importante sostenere un’istituzione come l’Accademia Nazionale di…
Arte
Recensioni di mostre d'arte: antica, moderna e contemporanea, in Italia e nel resto del mondo.
Cesena celebra con una mostra i 400 anni del Sassoferrato
Cesena celebra il quarto centenario della nascita di Giovan Battista Salvi, detto il Sassoferrato, dedicandogli una bella mostra allestita nelle sale della Pinacoteca Comunale a Palazzo del Ridotto. Rimarrà aperta, con ingresso gratuito, fino al 25 ottobre e costituisce un’ottima occasione per avvicinarsi a questo artista seicentesco per il quale si sprecano le definizioni, ma…
I primitivi italiani risplendono al Museo Jacquemart-André
Il Museo Jacquemart-André di Parigi ospita fino al prossimo 21 giugno la mostra Da Siena a Firenze. I primitivi italiani, dedicata ai grandi maestri della pittura italiana dal XIII al XV secolo. I dipinti, una cinquantina, provengono dalla collezione del barone tedesco Bernard von Lindenau che la mise insieme al principio del XIX secolo. Sono…
A Ravenna ultime settimane per la mostra L’artista viaggiatore
Il progetto di mostra dedicato a L’artista viaggiatore, in programma nelle sale del Museo d’Arte di Ravenna fino al prossimo 21 giugno 2009, intende presentare i percorsi di alcuni dei più significativi artisti che, affascinati dal mito dell’esotico, hanno viaggiato e vissuto fuori dall’Europa. C’è chi s’entusiasma per le sere tunisine di “una bellezza indescrivibile”…
Siete Indecisi? Ecco tre proposte per gli appassionati d’arte
I numerosi amanti dell’arte non hanno che l’imbarazzo della scelta: la primavera è la stagione delle mostre per eccellenza. Per chi non sa decidere, ALIBI propone tre esposizioni molto diverse tra loro. Urbino non fu solo la città natale di Raffaello, ma determinò in modo significativo la sua formazione, restando per tutta la sua vita…
Ultimi giorni per ammirare la Venezia di Lorenzo Mattotti
Ultimissimi giorni per ammirare i disegni originali di Lorenzo Mattotti realizzati per il libro Scavando nell’acqua edito dal Consorzio Venezia Nuova, esposti nella galleria della Fondazione Bevilacqua La Masa a Venezia. È difficile disegnare Venezia senza darle un aspetto stereotipato e trasognato. Lorenzo Mattotti si è cimentato con questo tema utilizzando la tecnica che gli…





