L’allestimento è tutt’altro che sontuoso, ma sono più che sufficienti le opere in mostra a giustificare il prezzo del biglietto. L’esposizione Da Velázquez a Murillo. Il Secolo d’oro della pittura spagnola nelle collezioni dell’Ermitage, in corso fino al 17 gennaio al Castello Visconteo di Pavia si fa infatti apprezzare per la qualità delle tele esposte:…
Arte
Recensioni di mostre d'arte: antica, moderna e contemporanea, in Italia e nel resto del mondo.
Il Diocesano di Trento dedica una mostra ad Andrea Pozzo
Al Museo Diocesano Tridentino a Trento sarà protagonista fino al 5 aprile 2010 Andrea Pozzo. L’esposizione intende documentare la poliedrica personalità del gesuita trentino (1642-1709) che fu attivo in qualità di pittore e architetto. Si tratta della prima esposizione a carattere monografico dedicata all’attività pittorica di questo indiscusso protagonista della civiltà e della spiritualità barocche….
Il Mediterraneo magico di Chagall è in mostra a Pisa
Recensione della mostra Chagall e il Mediterraneo al Palazzo Blu di Pisa. Esposte 150 opere, tra dipinti, sculture, ceramiche e litografie
A Milano tutti in fila per il dito del Battista di Leonardo da Vinci
Ultimi giorni per ammirare a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, l’enigmatica tavola leonardesca del San Giovanni Battista, in prestito dal museo del Louvre. Si tratta di un ritorno atteso ben settant’anni: data infatti al 1939 l’ultima “visita” dell’opera a Milano, in occasione della mostra su Leonardo e le invenzioni italiane voluta dal regime…
Dopo attento restauro torna a splendere la Croce di Giustino
Lo scorso 19 novembre è stata inaugurata la mostra Vexillum Regis. La Crux Vaticana o Croce di Giustino che rimarrà aperta al pubblico fino al 12 aprile 2010. La solenne Croce gemmata, presentata dal curatore del restauro e della mostra Sante Guido, è esposta, in un raffinato allestimento nella Cappella dei Beneficiati, nella sua straordinaria,…
Il valore dell’emozione si tinge dei colori di Corpi d’autunno
Corpi d’autunno tra le foglie rosse e gialle, nel tepore di un cappotto tra le strade di città e sui profumati vapori nelle sale da tè; corpi d’autunno come il titolo della collettiva alla Galleria Agorarte (fino al 15 gennaio ), un luogo tiepido e mite dove si dà addio all’estate e si dà il…





