
Il nome del castello di Desana, tuttavia è legato anche al famoso Tesoro di Desana, 44 pezzi in oro e argento risalenti al IV secolo, ritrovati da Vittorio Viale nei primi decenni del Novecento ed esempio riconosciuto dagli archeologi di tutto il mondo come esempio di estrema bellezza dell’oreficeria ostrogota ora a Torino. A distanza di qualche chilometro dal castello è visitabile, a cura della famiglia Vercellone, la riseria di Settime con macchinari per la brillatura del riso restaurati e risalenti al XVIII secolo. Annesso alla riseria lo spaccio.
Dove mangiare
Il ristorante Oryza, aperto a fianco del castello, di domenica propone le mitiche zuppe di riso preparate con i risi selezionati dalla Tenuta Castello.
Ristorante Oryza
Piazza Castello 8
Desana
Tel. 0161.318565
Riposo settimanale lunedì e martedì
Oryza è anche B&B con cinque camere con servizio che si affacciano sulla piazza centrale del paese.
Desana si trova a cinque chilometri da Vercelli, raggiungibile in auto con comodità dall’uscita autostradale dell’A26 Genova Gravellona-Toce (uscita Vercelli Ovest) in direzione Trino.