In occasione della giornata internazionale della donna, il Sirente pubblica L’amore ai tempi del petrolio, tributo alla paladina dei diritti delle donne Nawal al Sadaawi, con un’introduzione di Luisa Morgantini. Un testo visionario. Un racconto spettacolare, inaspettatamente avvincente, ricco di tensione e curiosità per il destino della misteriosa protagonista. In un oscuro regno del petrolio un’archeologa scompare senza lasciare traccia. La polizia che indaga si chiede se fosse una ribelle o una donna dalla dubbia morale, in un paese nel quale nessuna donna ha mai osato abbandonare casa e marito, disobbedendo alle regole. Quando finalmente riappare lascia il marito per stare con un altro uomo…
Una storia d’amore intrigante e insospettabile, densa di mistero. Un’educazione sentimentale e un viaggio di autocoscienza di una donna araba in un paese autoritario. Un uomo può uscire e non tornare per sette anni e solo dopo quella data la donna può chiedere la separazione. Mentre per una donna una sola notte è sufficiente per lanciare l’allarme e gridare allo scandalo.Pubblicato in varie antologie e tradotto in più di 20 lingue, in questo racconto Nawal el Saadawi si interroga sul ruolo della donna in un ordine repressivo e patriarcale. L’amore ai tempi del petrolio insieme a diversi altri romanzi della Saadawi sono stati censurati dalla massima istituzione religiosa egiziana Al Azhar, che dopo pochi mesi dalla pubblicazione ne ha ordinato il ritiro da tutte le librerie egiziane.
Nawal El Saadawi, paladina dei diritti delle donne e della democratizzazione nel mondo arabo, è conosciuta internazionalmente come scrittrice e psichiatra. I suoi libri sulla condizione della donna nel mondo arabo hanno avuto un profondo effetto sulle ultime generazioni. A seguito delle sue pubblicazioni ha dovuto affrontare numerose difficoltà: nel 1972 ha perso il suo lavoro presso il governo egiziano; “Health”, il giornale da lei fondato è stato chiuso dopo 3 anni di attività, così come l’AWSA (Arab women’s solidarity association) che Nawal presiedeva e il giornale dell’associazione “Noon”,
di cui Nawal Al Saadawi era capo redattrice. Nel 1981, è stata incarcerata sotto il governo del presidente Sadat, quindi rilasciata un mese dopo il suo l’assasinio.
Nawal al Sadaawi
L’amore ai tempi del petrolio
Traduzione dall’arabo di Marika Macco
Data di uscita: 8 marzo 2009
Prezzo: 15,00 €
Editrice il Sirente
www.sirente.it