• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: HOME » Reportage dagli USA 1: La vittoria postuma di Toro Seduto

17 Giugno 2016

Reportage dagli USA 1: La vittoria postuma di Toro Seduto

traffico in una città degli USASe qualcuno di voi volesse imbarcarsi per il continente Nord Americano, gli consiglierei di leggere queste righe. Cercherò di non essere banale, ma mi sforzerò anche d’illustrare una realtà “diversa”, per chi non è mai andato oltreoceano.

Per voi uomini bianchi il Paradiso è in cielo; per noi il Paradiso è la Terra. Quando ci avete rubato la Terra ci avete rubato il Paradiso.

(Piccola Foglia)

Il titolo di questa prima puntata del mio reportage sugli USA mi viene da due considerazioni, entrambe legate agli “Indiani”. Se si esclude la parte costiera dell’oceano Atlantico, gli Stati Uniti sono un territorio smisurato, ricco di spazi vuoti, con poche case e poca vita.

Un tempo (e qui arrivano gli Indiani) correvano per queste praterie i Pellerossa e i cow-boys: oggi sono attraversati da strade e autostrade a quattro, cinque, sei o più corsie: i cavalli e i carri hanno lasciato ovviamente il posto ai mezzi a motore.

Il Golden Gate BridgeC’è tuttavia una seconda riflessione, difficile da comprendere per chi è vissuto in Italia o in Europa. Le diverse città, o i vari paesi, sembrano costruiti a misura di automobile e tutti si spostano sulle quattro ruote; s’incontrano raramente persone che camminano o che usano la bicicletta, anche nei centri urbani.

A me viene da pensare che “Toro Seduto” abbia perduto la sua guerra contro i visi pallidi, ma che – in un certo senso – abbia avuto una vendetta postuma: i discendenti dei nemici di allora, oggi passano tre quarti della loro vita seduti (e non in senso metaforico) alla guida.
L D S

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Mondo Contrassegnato con: USA

Barra laterale primaria

Veronese al Prado

Articoli recenti

  • In arrivo l’edizione 2025 de Il Giardino delle Esperidi
  • Da Ediciclo “Le rivelazioni del viaggio” di Giovanni Agnoloni
  • Andrea Solario e il Rinascimento al Museo Poldi Pezzoli
  • Da Cortina “L’evoluzionista riluttante” di David Quammen
  • Proposte musicali per il mese di giugno (e oltre)

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi