Fino al 26 aprile 2015 si può visitare al Musée Cantonal des Beaux-Arts di Losanna la mostra Paris, à nous deux! (Parigi, a noi due!). Il percorso espositivo mette insieme una selezione di opere della collezione permanente con altre arrivate in prestito da istituzioni pubbliche e da collezionisti privati e si articola in dieci sezioni…
Parigi
Al Louvre una mostra su Rodi, crocevia del Mediterraneo orientale
“Qu’en pensez-vous, sommes-nous en plein siège de Troie ?” domandava in una lettera Auguste Salzmann all’amico archeologo Félix de Saulcy – uno dei fondatori dell’archeologia biblica – , riferendogli il rinvenimento di un piatto in ceramica con la rappresentazione di un combattimento: Menelao ed Ettore si affrontano sul corpo a terra di Euforbo, come racconta…
Una bella mostra sul Kama Sutra: dove, se non nella città dell’amore?
Chiuderà tra pochissimi giorni, esattamente l’11 gennaio 2015, la mostra Le Kama-Sutra. Spiritualité et érotisme dans l’art indien, allestita alla Pinacothèque di Parigi. Squaderna oltre trecento opere tra dipinti, sculture e oggetti di culto dei materiali e delle provenienze più disparati che raccontano il caleidoscopico universo dell’erotismo indiano. Anche i più ingenui (si spera) sanno…
Pietro Vannucci detto Il Perugino val bene un viaggio a Parigi
Non avete mai visitato il Museo Jacquemart-André a Parigi? Male. Fino al 19 gennaio del 2015 avete un motivo in più per colmare quest’imperdonabile lacuna: la spettacolare mostra Il Perugino. Maestro di Raffaello. Non fate conto del sottotitolo, che come spesso succede anche con le esposizioni italiane, è perlomeno fuorviante. Quello che infatti viene affermato…
La Parigi in libertà di Robert Doisneau è una città al bacio
Chiuderà il prossimo 10 febbraio la mostra Robert Doisneau. Paris en liberté ospitata al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Squaderna oltre 200 fotografie originali scattate dal celebre fotografo nell’arco di quasi sessant’anni, precisamente tra il 1934 e il 1991. Gli scatti hanno immortalato bambini (toccante l’immagine dei bimbi sorridenti che attraversano Rue de Rivoli tenendosi per…
La storia del tè è in mostra al Museo Guimet di Parigi
Per gentile concessione di Carlotta, pubblichiamo qui di seguito la recensione della mostra al Museo Guimet di Parigi, già apparsa sul blog dedicato al tè FiveOcloCk. A giudicare dai commenti lasciati sul libro dei visitatori la mostra Il Tè. Storie di una bevanda millenaria ha diviso il pubblico. Deve essere stata comunque un successo, se il…





