• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Storia » Sul Garda torna l’Impero

24 Luglio 2006

Sul Garda torna l’Impero

Dopo esser stata protagonista della vita culturale delle più importanti città europee ecco che la mosta “Il secolo asburgico 1848 -1916. Immagini di un impero” giunge a Peschiera del Garda.

Image

A fare da cornice alla suggestiva mostra sull’impero asburgico sarà la “Caserma d’artiglieria di Porta Verona”, costruita dagli austriaci durante il loro governo a metà dell’800 nella piazzaforte gardesana. Lo spazio, attualmente di proprietà del comune, è stato recentemente restaurato e riportato all’antica imponenza rispettando i disegni, i materiali e le forme originali. La rassegna intende ripercorrere il clima politico, sociale e culturale di uno dei più importanti casati e periodi della storia europea, attraverso un percorso che intende mostrare le immagini più significative catturate da importanti fotografi dell’epoca.
L’impero asburgico del resto è stato sicuramente un esempio di riuscita struttura sovranazionale, erede del Sacro Romano Impero auspicato da Carlo Magno, in cui erano riuniti ben 20 popolazioni di differenti etnie, si parlavano ben dieci lingue diverse e si professavano sette religioni che trovavano solo nell’imperatore il proprio trade d’union e in una capitale, Vienna, culla di quella cultura musicale, letteraria e filosofica che ancora oggi è possibile rintracciare.
La ricerca fotografica e storica iniziata per l’allestimento di questa mostra, che ha portato alla scoperta e all’utilizzo di ben 200 immagini che inquadrano la vita pubblica e privata del mito asburgico, ha dato la possibilità di reperire immagini inedite d’epoca che permettono di documentare con sicurezza  i luoghi, i personaggi, le guerre, la cronaca diretta degli eventi che hanno caratterizzato il Secolo Asburgico ed in particolare il lungo regno dell’Imperatore Francesco Giuseppe, che lo governò dal 1848 al 1916.

Dal 31 agosto al  12 novembre 2006 alla Caserma d’artiglieria di Porta Verona, nel Parco Catullo 4, a Peschiera del Garda (VR)
Silvia Greco

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Storia

Barra laterale primaria

Veronese al Prado

Articoli recenti

  • In arrivo l’edizione 2025 de Il Giardino delle Esperidi
  • Da Ediciclo “Le rivelazioni del viaggio” di Giovanni Agnoloni
  • Andrea Solario e il Rinascimento al Museo Poldi Pezzoli
  • Da Cortina “L’evoluzionista riluttante” di David Quammen
  • Proposte musicali per il mese di giugno (e oltre)

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi