• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Storia

In mostra a Basilea il maschio greco: forte e fragile. Proprio come noi

12 Marzo 2014

Come accade di regola in tutte le sale d’attesa, sui tavolini fuori dal bistrot dell’Antikenmuseum di Basilea sono sparse numerose riviste. In un primo momento può sfuggire l’elemento che le accomuna, ma poi, sfogliandole si comprende che non sono state messe lì per caso: sono tutte dedicate all’uomo, nel senso di maschio. E il maschio…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

A duemila anni dalla morte, la “sua” Roma celebra Ottaviano Augusto. Al Quirinale

24 Dicembre 2013

Il prossimo agosto ricorrerà il bimillenario della morte di Ottaviano, passato alla storia con l’appellativo onorifico di Augusto riconosciutogli dal Senato nel 27 a.C., il primo imperatore di Roma. Un’occasione che l’Urbe non poteva certo lasciar passare senza un’adeguata commemorazione. La mostra allestita alle Scuderie del Quirinale, visitabile fino al 9 febbraio 2014, più che…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

“I faraoni conquistano l’Europa”: due incontri al Marengo Museum

25 Settembre 2013

Bonaparte

Il Marengo Museum di Alessandria ospiterà due conferenze a cura del dottor Enrico Ferraris, intitolate rispettivamente Napoleone, i savants e la riscoperta dell’Egitto (in calendario sabato 28 settembre alle ore 15.30) e La decifrazione dei geroglifici e la nascita delle collezioni egizie (in data 5 ottobre alla stessa ora). Il Marengo Museum è aperto nei giorni di sabato e…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Com’era il maschio di Atene? Andate a scoprirlo a Basilea

9 Settembre 2013

Skulpturhalle ante

Leggendo i poemi omerici ci si accorge, con una certa sorpresa, che gli eroi pronti a tutto in guerra (ma anche fuori dal regolare campo di battaglia) avevano la lacrima facile e non provavano vergogna a esprimere un forte stato di alterazione emotiva piangendo. Tanto per nominare due tra gli eroi più celebri dell’epos, ricordiamo…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Annibale ritorna in Spagna. Ma niente paura: solo per un’esposizione

6 Luglio 2013

Annibale_ante

I Romani l’hanno temuto e odiato. Non c’è da stupirsene: è stato per loro il nemico più scaltro, pericoloso e difficile da sconfiggere. Sì, proprio lui: Annibale. Dopo il suo passaggio in Italia molte aree della penisola non si ripresero più del tutto, tanto che nell’immaginario collettivo – almeno in quello italiano, formatosi (anche) sulle…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Gli Inglesi alla guerra contro Boney armati di inchiostro e ironia

14 Maggio 2013

caricatura_ante

Alla data dell’11 febbraio 1816, nel suo Memoriale di Sant’Elena, Emmanuel de Las Cases riporta di aver ricordato all’ex Imperatore l’ondata di caricature portata (causata) dalla Restaurazione. Una in particolare divertì Napoleone: “Castello delle Tuileries: una folla di oche e di tacchini entra dalla porta, spinta da soldati di tutte le nazioni e di varie…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagina 17
  • Pagina 18
  • Pagina 19
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 32
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Recensione di “Ardesia” di Ruska Jorjoliani
  • Da Laterza “La guerra della finanza” di Alessandro Volpi
  • Giovanni Colombo ospite di “Lampi. Duetti culturali”
  • Restaurata la Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te
  • “Niente di serio, ma vediamo” di Claudia Valeriani

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi