• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Biblioteca » Riscritture delle Scritture: tocca a Dostoevskij e Bulgakov

23 Maggio 2022 Scritto da Saul Stucchi

Riscritture delle Scritture: tocca a Dostoevskij e Bulgakov

Ultimo appuntamento (ma forse anche no…) del ciclo d’incontri “Riscritture delle Scritture”, organizzato dal direttore di ALIBI Online, Saul Stucchi, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Vimercate e la Libreria Il Gabbiano.

Segnalazione del ciclo "Riscritture delle Scritture" al MUST di Vimercate

Dopo l’esordio con il Professor Piero Boitani e il suo “Rifare la Bibbia” (il Mulino) e la serata dedicata a Giovanni Testori con Giuseppe Frangi e Stefano Bruzzese, protagonisti saranno Fëdor Dostoevskij e Michail Bulgakov. Ne parleranno, insieme al giornalista Saul Stucchi, due ospiti illustri: la traduttrice Claudia Zonghetti, autrice – tra le altre opere – dell’ultima traduzione de “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij per Einaudi, e lo scrittore e traduttore Andrea Tarabbia, Premio Campiello 2019 con il romanzo “Madrigale senza suono” (Bollati Boringhieri).

Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamazov, Einaudi Supercoralli

L’appuntamento è per giovedì 26 maggio alle ore 21.00 nell’Auditorium della Biblioteca di Vimercate, con ingresso libero. Consigliata la prenotazione, al numero di telefono indicato in calce.

Biblioteca Civica di Vimercate

Piazza Unità d’Italia, 2/g

Informazioni:

Tel. 039 665 9281
www.cubinrete.it/vimercate

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bilancio del mio “Giardino delle Esperidi Festival”
  • “Il mio cuore è con Cesare”: Alessandro Preziosi a Verona
  • Che spasso ”Lear e il suo matto” di Radaelli e Broggini!
  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi