• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Teatro & Cinema » Neri Marcorè a Chiusi

28 Novembre 2006 Scritto da Saul Stucchi

Neri Marcorè a Chiusi

 

Image

Neri Marcorè

Neri Marcorè, bravissimo attore e rivelazione degli ultimi anni, capace di spaziare dai ruoli comici a quelli più drammatici, aprirà la nuova Stagione Teatrale 2006-2007 del Teatro Comunale Mascagni di Chiusi. Da lunedì 30 ottobre verrà infatti attivata, presso l’Ufficio Turistico di Chiusi, la Campagna Abbonamenti per un posto in prima fila al Teatro Mascagni. L’iniziativa è curata dall’Istituzione Teatrale P. Mascagni di Chiusi, in collaborazione con il Circuito della Fondazione Toscana Spettacolo. 

 

 

 

Image

Un’altra immagine di Marcorè

Marcorè salirà sul palcoscenico del Teatro domenica 3 dicembre, con lo spettacolo La lunga notte del dottor Galvan, di Daniel Pennac. La traduzione teatrale dell’opera è stata curata dal Teatro dell’Archivolto, in particolare da Giorgio Gallione, regista della messa in scena. La storia divertentissima, racconta di un certo Gerard Galvan, medico del Pronto Soccorso con grandi aspirazioni per il futuro. La vicenda si articola per i corridoi dell’ospedale dove tra diagnosi, medicazioni, urgenze e malati immaginari, il povero dottore incorrerà in una serie di malintesi, incidenti e stravaganti patologie. Assurdi personaggi tra i letti d’ospedale, visto non come luogo di dolore e malattia, ma sdrammatizzato grazie ad un ironico monologo. Sarà in particolare un uomo che si aggira  per i corridoi, dichiarando “non mi sento tanto bene”, a catturare l’attenzione del dottore. Passato già per diversi medici, decine di diagnosi smentite da nuovi sintomi, il poveretto non sa ancora qual’è la causa del suo male. Galvan vede in lui una possibilità di riscatto, un’occasione verso la carriera di Primario. Cercherà in tutti i modi di salvarlo, e quando si accorgerà di non poter davvero far nulla per lui, si addormenterà sfinito al suo capezzale. La mattina dopo svegliandosi, non lo troverà più, dove sarà andato? La sua ricomparsa sarà per Galvan la distruzione di tante speranze.

 

Manuela Guarino

3 dicembre
Chiusi, Teatro Comunale P. Mascagni
Via Garibaldi

Orario: 21                      
Ingresso: €5/16
 
Informazioni:
Teatro Comunale Macagni Chiusi
Tel. 0578.227355 (Teatro)
Fax. 0578.227864
www.comune.chiusi.siena.it

Ufficio Turistico di Chiusi
0578.227667


Articoli Correlati



Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “Bruceranno come ortiche secche” di Helga Schneider
  • Ha ragione Grant Snider: “Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei”
  • “8 donne e un mistero”… La Festa della donna!
  • In onda dal 10 marzo il radiodramma “Il romantico guarito”
  • “Moby Dick” insegna come comportarsi in una epidemia

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi