• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Italia » “Musica Milano Opera & Dinner”: il bel canto si serve a cena

14 Maggio 2015 Scritto da Saul Stucchi

“Musica Milano Opera & Dinner”: il bel canto si serve a cena

Romina_Novis_Diego_CavazzinIl cibo, nel suo significato più ampio e nelle sue implicazioni più articolate (dalla produzione “responsabile” al consumo “consapevole”…) è il tema dell’Expo di Milano. Attorno al quale si moltiplicano gli eventi: a volte scontati, altre invece interessanti e curiose declinazioni del tema, come nel caso di Musica Milano Opera & Dinner. In cosa consista è presto detto: l’abbinamento tra le eccellenze della tradizione gastronomica italiana e la musica operistica. Dove? Nei ristoranti MiB e Karma di Milano, durante tutto il periodo dell’Esposizione Universale.

Bel canto e ottima cucina, what else? “Sarà un po’ come entrare in una macchina del tempo e tornare indietro di cento anni”, dice Dante Valente, direttore artistico del MiB. “Voci e musica non avranno l’ausilio di amplificatori, ma saranno affidate solo al talento degli artisti. Per alcuni brani, inoltre, gli interpreti si esibiranno in costumi d’epoca”.
Tra i musicisti annunciati ci sono Dario Battaglia, Carlos Cardoso, Emanuele Servidio, Romina Novis, Angela Lisciandra, Nina Almark, mentre la programmazione comprenderà brani di Giuseppe Verdi, Gaetano Donizetti, Pietro Mascagni, Vincenzo Bellini, Georges Bizet.

Il costo della serata, cena e musica, è di 149 euro; obbligatoria la prenotazione sul sito www.musicamilano.com.

Nella foto Romina Novis e Diego Cavazzin.

Fino al 31 ottobre 2015
Ristorante MiB
via Gaetano Negri 10
Milano

Ristorante Karma
via Fabio Massimo 36
Milano


Articoli Correlati



Tweet
Pin
Share6
6 Condivisioni

Archiviato in:Italia

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “Bruceranno come ortiche secche” di Helga Schneider
  • Ha ragione Grant Snider: “Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei”
  • “8 donne e un mistero”… La Festa della donna!
  • In onda dal 10 marzo il radiodramma “Il romantico guarito”
  • “Moby Dick” insegna come comportarsi in una epidemia

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi