• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Italia » Mostra: “Oltre il giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone”

27 Marzo 2021 Scritto da Saul Stucchi

Mostra: “Oltre il giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone”

Al Castello di Miradolo – per chi non lo sapesse si trova a San Secondo di Pinerolo, a una quarantina di chilometri a sud ovest di Torino – aprirà il prossimo 15 maggio la mostra “Oltre il giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone”. Ci sarà giusto un anno di tempo per visitarla, visto che la chiusura è fissata per il 15 maggio del 2022. Ma prima ancora avverrà l’apertura in anteprima dell’Orto progettato da Paolo Pejrone che il 7 giugno compirà 80 anni. Segnatevi in agenda la data dell’anteprima: sabato 10 aprile.

L'architetto Paolo Pejrone

In oltre cinquant’anni di carriera Pejrone ha progettato oltre 800 giardini!

Ricordo ancora il suo appassionato e appassionante intervento al Festival della Mente di Sarzana nel 2012. A quel tempo collaboravo con il FAI, motivo per il quale il breve video che ripropongo qui sotto è dedicato al Giardino della Kolymbethra di Agrigento, gestito proprio dal Fondo Ambiente Italiano.

La mostra è curata da Paola Eynard e Roberto Galimberti. Presenterà un percorso declinato come abbecedario in forma di “cammino ideale” lungo i fondamentali temi del rapporto tra uomo e natura, dalla A di “alberi” e “anarchia”, alla T di “tempo”, passando per la O di “orto”.

Io sono curioso e vorrei tanto visitarla. E voi?

Saul Stucchi

Castello di Miradolo
Via Cardonata 2
San Secondo Pinerolo (TO)

Informazioni:

Tel. 0121 502761
www.fondazionecosso.com

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Italia

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • La Collezione Thomas Walther in mostra a Torino
  • A Vimercate è l’ora della “Festa del Libro e degli Autori”
  • “I Luoghi dell’Adda”: programma dell’edizione 2022
  • Recensione di “Biglietto blu” di Sophie Mackintosh
  • A Milano: “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi