Giusto dieci anni fa, nel 2011, Roma dedicò una grande mostra a Nerone, per la cura di Maria Antonietta Tomei e Rossella Rea, allestita in vari luoghi: dal Colosseo alla Curia Iulia al Foro Romano, passando per il Palatino. Nelle prime righe del suo testo che apre il catalogo edito da Electa, Andrea Giardina scriveva:
Se Nerone fosse morto nei primissimi anni del suo regno, come accadde in sorte a Tito, forse non gli sarebbe stato tributato l’appellativo «amore e delizia del genere umano», ma certamente lo ricorderemmo con epiteti favorevoli, molto lontani da quello, spietato, attribuitogli dal contemporaneo Plinio il Vecchio: «veleno del mondo».

Trascorsa una decade che ha cambiato il mondo, tra Brexit e Covid-19, sarà questa volta Londra a ospitare un’importante esposizione sull’ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia. “Nero: the man behind the myth” (ovvero Nerone: l’uomo dietro il mito) si potrà visitare al British Museum dal 27 maggio al 24 ottobre 2021.
L’intento è quello di riconsiderare la figura e l’operato di Nerone attraverso le scoperte archeologiche compiute negli ultimi anni. È il caso, per esempio, del tesoretto ritrovato nel 2014 a Colchester, sotto il pavimento di un negozio della catena “Fenwick” (da qui il nome di “Fenwick Hoard”). Si tratta di un insieme di gioielli e monete, nascosto dai proprietari quando si trovarono in pericolo durante la rivolta di Budicca, regina degli Iceni.

Il percorso espositivo presenterà più di 200 pezzi, selezionati non soltanto dallo stesso British Museum, ma anche arrivati in prestito da prestigiose istituzioni straniere, tra cui – ovviamente – diversi musei italiani come il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e quello di Venezia.
Saul Stucchi
Didascalie:
- Ritratto di Nerone (Tipo IV)
Italia, 64–68 d.C.
Marmo
Foto di Renate Kühling
Courtesy of State Collections of Antiquities and Glyptothek, Munich - The Fenwick Hoard
Inghilterra, 60–61 d.C.
© Colchester Museums
Foto: Douglas Atfield
Nerone: l’uomo dietro il mito
Informazioni sulla mostraDove
British MuseumGreat Russell Street, Londra
Quando
Dal 27 maggio al 24 ottobre 2021Orari e prezzi
Orari: tutti i giorni 10.00 – 17.00 (20.30 venerdì)Biglietti: intero 20 £; ridotto 18 £