• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » “Lucian Freud. Nuove prospettive”: mostra a Madrid

22 Gennaio 2023

“Lucian Freud. Nuove prospettive”: mostra a Madrid

Madrid non ha bisogno di un motivo per essere raggiunta per un weekend o un soggiorno più lungo. Innumerevoli e assai differenziate sono infatti le sue proposte culturali, artistiche ed eno-gastronomiche. Per gli appassionati di arte moderna e contemporanea la mostra che segnaliamo nelle righe che seguono può però rappresentare una giustificazione valida di per sé.

Dal 14 febbraio al 18 giugno 2023 il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza della capitale spagnola ospiterà infatti l’esposizione “Lucian Freud. Nuove prospettive” che giusto oggi (domenica 22 gennaio, ndr) chiude i battenti alla National Gallery di Londra, dove era stata inaugurata il primo ottobre dell’anno scorso. A organizzarla sono le due prestigiose istituzioni, con la curatela di Daniel F. Herrmann della National Gallery e di Paloma Alarcó del Thyssen-Bornemisza.

Lucian Freud, Riflesso con due bambini (Autoritratto), Museo Nacional Thyssen Bornemisza, Madrid. Olio su tela, 91x91 cm. © The Luciana Freud Archive. All Rights Reserved 2022 / Bridgeman Images

Al pubblico vengono presentate cinquantacinque opere dell’artista nato a Berlino nel 1922 (la ricorrenza del centenario è stata naturalmente l’occasione per progettare e realizzare la mostra) e morto a Londra nel 2011.

Tutt’altro che casuale la scelta del museo madrileno: il Thyssen-Bornemisza è infatti l’unico museo spagnolo a vantare opere di Freud (nipote di Sigmund, essendo figlio di Ernst, il quarto dei sei discendenti diretti del padre della psicanalisi). Ben cinque sono le opere di Freud conservate nelle collezioni del Thyssen-Bornemisza e saranno tutte esposte in mostra:

  • Ritratto di un uomo (il Barone H.H. Thyssen-Bornemisza), 1981 – 1982
  • Interno ampio. Paddington, 1968 – 1969
  • Riflesso con due bambini (Autoritratto), 1965
  • Ultimo ritratto, 1976 – 1977
  • Uomo su una sedia (il Baron H. H. Thyssen-Bornemisza), 1985

A queste si aggiungono i prestiti concessi da collezionisti privati e da altri musei come la National Gallery of Scotland di Edimburgo, la Lewis Collection, la British Council Collection, la Tate Modern di Londra, le Devonshire Collections di Chatsworth.

Didascalia:

Lucian Freud
Riflesso con due bambini (Autoritratto)
Olio su tela, 91×91 cm
Museo Nacional Thyssen Bornemisza, Madrid
© The Luciana Freud Archive. All Rights Reserved 2022 / Bridgeman Images

Lucian Freud. Nuove prospettive

Informazioni sulla mostra

Dove

Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Paseo del Prado 8, Madrid

Quando

Dal 14 febbraio al 18 giugno 2023

Orari e prezzi

Orari: da martedì a domenica 10.00 – 19.00
Sabato 10.00 – 21.00
Lunedì chiuso

Biglietti: intero 13 €; ridotto 9 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.museothyssen.org

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte Contrassegnato con: Madrid

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Al Binario 7 di Monza torna “L’idiota” di Accordino
  • Dal 19 al 21 maggio l’edizione 2023 di Piano City Milano
  • Peppe Servillo e Cristiano Califano al Teatro Carcano
  • Da Sellerio “Il detective Kindaichi” di Yokomizo Seishi
  • Al Filodrammatici Maria Paiato si fa in tre

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi