• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » Luce Delhove espone alla Madonna della Rocchetta sull’Adda

13 Giugno 2015

Luce Delhove espone alla Madonna della Rocchetta sull’Adda

IMG_7156Nella chiesetta di Santa Maria della Rocchetta a Porto d’Adda verrà inaugurata sabato 20 giugno, alle ore 11, la mostra personale di Luce Delhove, docente di grafica all’Accademia di Belle Arti di Brera, dal titolo Infinite Ragioni – Ascensione. Curata da Ida Chicca Terracciano, ha il patrocinio del Parco Adda Nord e del comune di Paderno d’Adda.

L’inaugurazione sarà anche occasione di presentare il libro d’artista Un frammento – Robinia con una frase di Leonardo da Vinci e un disegno della stessa Delhove, delle Edizioni Pulcinoelefante di Alberto Casiraghy.
IMG_6657Linstallazione della Delhove è dedicata ai temi iconografici della sacra cintura e della corona di spine. L’artista si è ispirata proprio alla chiesetta dell’Adda, attornata (e adornata) da alberi di robinia e da arbusti spinosi. Un’altra tappa dell’articolato progetto è presso l’ex centralina Galimberti a Paderno d’Adda, dove è allestita l’esposizione Abdua.

Santuario di Santa Maria della Rocchetta
Tappa del Cammino di Sant’Agostino
Paderno d’Adda
Dal 20 giugno al 30 settembre 2015

Ex centralina Galimberti
Paderno d’Adda – Strada Alzaia Naviglio – Conca madre
Dal 20 giugno al 30 settembre 2015

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Fiorenzo Mandelli, custode del Santuario (nella foto insieme all’artista): cell. 338.2800822

Tweet
Share22
22 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Mostra di Carpaccio al Palazzo Ducale di Venezia
  • “Landness. Una storia geoanarchica” di Meschiari
  • Presentato a Venezia il filmato “Concrete Bach”
  • Da Sellerio “Mia anima carnale” di Giorgio Manganelli
  • A Venezia una mostra di “mostri”: da Leonardo a Bacon

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi