• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » L’Egitto nascosto è in mostra a San Secondo di Pinerolo

12 Marzo 2009

L’Egitto nascosto è in mostra a San Secondo di Pinerolo

egitto_anteIl 21 marzo si apre la mostra Egitto nascosto. Collezioni e collezionisti dai musei piemontesi, ospitata nelle sale del Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo. L’esposizione presenta al pubblico un’ampia selezione di reperti provenienti da 15 musei del territorio piemontese, che conservano collezioni egizie formatesi grazie all’attività di celebri collezionisti, appassionati viaggiatori, grandi studiosi, lungimiranti scienziati o anonimi mercanti e missionari. egitto_2

Un centinaio di reperti – tra cui l’intera collezione Vidua del museo di Casale Monferrato-, mummie e animali mummificati, crani, ushabti, scarabei, gioielli, monete e oggetti di toilette femminile e uso quotidiano – saranno accompagnati da una serie di fotografie su lastra, di epoca ottocentesca, scattate da Giovanni Marro che, su invito di Schiaparelli, partecipò a numerose missioni archeologiche in qualità di antropologo.

Una scelta espositiva dettata dalla volontà di dare risalto alle biografie degli artefici di queste raccolte, frutto sia del collezionismo ottocentesco di vari personaggi piemontesi – quali ad esempio Bernardino Drovetti e Carlo Vidua -, sia del risultato di scavi archeologici in Egitto ad opera di Ernesto Schiaparelli, figure che grazie alla loro attività e generosità hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo della “egittofilia” in Piemonte.

Grazie al sostegno della Provincia di Torino, per l’occasione è previsto un servizio di navetta gratuita che da Torino collegherà piazza CLN con il Castello di Miradolo. Sarà possibile inoltre usufruire dell’ingresso ridotto presentando il biglietto della mostra “Akhenaton – Faraone del sole” allestita a Palazzo Bricherasio.

Informazioni

egitto_1Egitto nascosto
Collezioni e collezionisti dai musei piemontesi

Dal 21 marzo al 5 luglio 2009

Castello di Miradolo
Via Cardonata 2
San Secondo di Pinerolo (TO)
Tel. 0121.376545
www.fondazionecosso.it

Orari: tutti i giorni 9.30-19.30; dal 18 aprile apertura serale giovedì e sabato fino alle 22.00; chiuso il lunedì
Biglietto: intero 7,00 €; ridotto 5,00 €

Didascalie:
– Statuina lignea di Ptah
Museo Leone
Vercelli
– Frammento di involucro di mummia, cartonnage
Museo Civico
Susa

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Recensione di “Ardesia” di Ruska Jorjoliani
  • Da Laterza “La guerra della finanza” di Alessandro Volpi
  • Giovanni Colombo ospite di “Lampi. Duetti culturali”
  • Restaurata la Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te
  • “Niente di serio, ma vediamo” di Claudia Valeriani

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi