• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Fotografia » In mostra a Madrid le foto di Lola Álvarez Bravo

1 Agosto 2015 Scritto da Saul Stucchi

In mostra a Madrid le foto di Lola Álvarez Bravo

lola-alvarez-bravo-tiburonerosOrmai molti anni fa visitai una bella mostra del fotografo messicano Manuel Álvarez Bravo, non ricordo più se a Milano o nel Canton Ticino. Il suo nome rimanda immediatamente a Tina Modotti, Frida Kahlo e Diego Rivera, al Messico post-rivoluzionario che viveva un grande momento dal punto di vista culturale e artistico. Manuel è morto centenario nel 2002, nella stessa città dov’era nato: Città del Messico.

Non sapevo invece che anche sua moglie Lola fosse una brava fotografa, scomparsa novantenne nel 1993. L’ho appena scoperto leggendo un trafiletto sul quotidiano spagnolo El País. Condivido dunque con i lettori di ALIBI Online la seguente informazione: fino al 30 agosto 2015 si potrà visitare nella Sala Goya del Círculo de Bellas Artes di Madrid la mostra monografica organizzata da Fundación Televisa e PhotoEspaña con la curatela di James Oles, professore di Storia dell’Arte al Wellesley College, in Massachusetts, ed esperto di America Latina.

Le fotografie in mostra sono una sorta di biografia visiva del Messico della prima metà del Novecento: documenti storici, dunque, oltre che splendide immagini.
Saul Stucchi

LOLA ÁLVAREZ BRAVO

Lola Álvarez Bravo
Tiburoneros, 1950
© Centro para la fotogafía creativa, Fundación Universidad de Arizona

Fino al 30 agosto 2015
Orari: da martedì a domenica 11.00 – 14.00; 17.00 – 21.00
Lunedì chiuso
Biglietto: 4 €

Informazioni:
www.circulobellasartes.com


Articoli Correlati



Tweet
Pin
Share1
1 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “L’armata Brancaleone” e “Brancaleone alle crociate”
  • Per il Giorno della Memoria “Himmelweg” (La via del cielo)
  • Non c’è partita: gennaio 2020 batte gennaio 2021 tanto a zero
  • Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”
  • Akhenaton raccontato in TV dalla regina degli egittologi

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più