Ormai molti anni fa visitai una bella mostra del fotografo messicano Manuel Álvarez Bravo, non ricordo più se a Milano o nel Canton Ticino. Il suo nome rimanda immediatamente a Tina Modotti, Frida Kahlo e Diego Rivera, al Messico post-rivoluzionario che viveva un grande momento dal punto di vista culturale e artistico. Manuel è morto centenario nel 2002, nella stessa città dov’era nato: Città del Messico.
Non sapevo invece che anche sua moglie Lola fosse una brava fotografa, scomparsa novantenne nel 1993. L’ho appena scoperto leggendo un trafiletto sul quotidiano spagnolo El País. Condivido dunque con i lettori di ALIBI Online la seguente informazione: fino al 30 agosto 2015 si potrà visitare nella Sala Goya del Círculo de Bellas Artes di Madrid la mostra monografica organizzata da Fundación Televisa e PhotoEspaña con la curatela di James Oles, professore di Storia dell’Arte al Wellesley College, in Massachusetts, ed esperto di America Latina.
Le fotografie in mostra sono una sorta di biografia visiva del Messico della prima metà del Novecento: documenti storici, dunque, oltre che splendide immagini.
Saul Stucchi
LOLA ÁLVAREZ BRAVO
Lola Álvarez Bravo
Tiburoneros, 1950
© Centro para la fotogafía creativa, Fundación Universidad de Arizona
Fino al 30 agosto 2015
Orari: da martedì a domenica 11.00 – 14.00; 17.00 – 21.00
Lunedì chiuso
Biglietto: 4 €
Informazioni:
www.circulobellasartes.com