Lungo le sponde del fiume Adda, nel Parco Adda Nord, c’è un piccolo angolo di paradiso e, che ci si creda o meno, il mondo passa da lì. Non è infatti la prima volta che Fiorenzo Mandelli accompagna al Santuario della Madonna della Rocchetta e lungo il fiume tra le province di Lecco, Bergamo e Monza – Brianza, diplomatici stranieri come la dottoressa Theresa Indjein-Untersteine, il poeta austriaco Karl Lubomirski e il dott. Jurgen Bubendey.
Anche il Console della Repubblica di Corea a Milano, Kyungsok Koh, ha chiesto di visitare il Santuario, il tratto Leonardesco dell’Adda, le centrali idroelettriche, per farsi raccontare fatti storici e curiosità.
Non sappiamo se sia stato siglato un accordo verbale ma se durante l’anno vedremo gruppi di turisti coreani in visita in questi luoghi, accompagnati da un cicerone Mezzaghese, sapremo il perché. Forse l’interesse è dettato dal fatto che quest’ anno, grazie all’Expo’, un flusso di turisti proveniente dalla Corea del Sud verrà a visitare luoghi che, molte volte, noi italiani “snobbiamo” e che invece all’estero ci invidiano. Fiorenzo è sempre onorato di aggiungere al suo archivio queste personalità.
In alto: il console generale d’Austria a Milano, Theresa Indjein-Untersteiner, e il poeta austriaco Karl Lubomirski.
In basso: il console della Repubblica di Corea a Milano, Kyungsok Koh.