• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Mondo » Il Lago di Atitlan

10 Marzo 2007 Scritto da Saul Stucchi

Il Lago di Atitlan

Il Lago di Atitlan

Image

La prima pagina del servizio

Tra la fine degli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta del secolo scorso l’Inghilterra fu al centro di una fiorente produzione di letteratura di viaggio.

Una conseguenza naturale dell’innata attitudine agli spostamenti (per lavoro o per piacere) di un popolo da sempre grande conquistatore; ma anche un genere che consentiva di sfuggire temporaneamente dalla realtà non sempre felice della cosiddetta “civiltà” occidentale d’inizio secolo e di tuffarsi in storie e racconti di luoghi, persone, stili di vita di popolazioni a quei tempi così incredibilmente distanti e misteriose.
Anche Aldous Huxley, lo scrittore e intellettuale inglese vissuto nel secolo scorso, fu un appassionato viaggiatore. Partì a metà degli a metà degli anni Venti da Liverpool per visitare l’India, la Malesia, le Filippine, il Giappo e, il Giappone e poi gli Stati Uniti, raccogliendo le sue impressioni in Jesting Pilate (Pilato Scherzoso).

Leggi il resto dell’articolo sul numero 3 di ALIBI attualmente in edicola. Se non lo trovi nella tua edicola di fiducia, puoi richiederlo direttamente al numero di telefono 02 320621006, oppure visita il sito di Tryte.

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Mondo

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bilancio del mio “Giardino delle Esperidi Festival”
  • “Il mio cuore è con Cesare”: Alessandro Preziosi a Verona
  • Che spasso ”Lear e il suo matto” di Radaelli e Broggini!
  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi