• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Biblioteca » Gerusalemme, Gerusalemme

5 Febbraio 2007

Gerusalemme, Gerusalemme

Gerusalemme, Gerusalemme

Image

Dallo Schmidt’s College

Circa un anno fa mi era giunta voce di un viaggio a Gerusalemme, organizzato da un’associazione culturale che promuove attività di studio all’estero. A rigore, tali attività erano indirizzate a studenti, nell’ambito delle scienze umane, giuridiche, politiche ed economiche, ma io, che di ingegnere, allora, non avevo neanche il titolo, fregiandomi dell’appellativo di dottore, intuii che l’occasione di un viaggio in Terra Santa era un’opportunità che probabilmente non mi si sarebbe ripresentata mai più.

Image

Per le strade di Gerusalemme

Perciò, più confuso che persuaso, decisi di buttarmi in questa spedizione in Israele che aveva come pretesto una serie di incontri con autorità diplomatiche ed accademiche del luogo, un vero e proprio workshop dal tema “la cooperazione tra la diplomazia internazionale e l’università per promuovere la pace e lo sviluppo”. Dico pretesto perché quando si va in “Terra Santa”, un po’ di sano turismo viene da sé. Mi decisi perciò a partire all’ultimo minuto o quasi: un mese è un intervallo di tempo sufficiente per sistemare gli impegni all’università, procurarsi il passaporto, tranquillizzare la mamma spiegandole che l’aeroporto di Tel-Aviv, benché il nome della città non suoni troppo amichevole, è uno dei più sicuri al mondo.

Non credo valga la pena raccontarvi giorno per giorno quello che è successo, le visite o gli incontri; piuttosto penso che possa essere interessante parlarvi di come mi sento adesso, di quel che ho capito, di quel che ho provato, di quello che ho portato con me, fornendovi tutte le informazioni necessarie laddove occorra.

Esperienza bella, toccante, completa, dal punto di vista culturale, religioso, turistico e godereccio. Si è passati dal sacro al profano, ma senza mancare di rispetto a luoghi e persone, tentando di vivere, quanto più a fondo possibile, le mille realtà che compongono il mosaico di Gerusalemme e, in misura minore, il resto dello stato d’Israele.

Stefano

(1° parte – segue)

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria

Veronese al Prado

Articoli recenti

  • In arrivo l’edizione 2025 de Il Giardino delle Esperidi
  • Da Ediciclo “Le rivelazioni del viaggio” di Giovanni Agnoloni
  • Andrea Solario e il Rinascimento al Museo Poldi Pezzoli
  • Da Cortina “L’evoluzionista riluttante” di David Quammen
  • Proposte musicali per il mese di giugno (e oltre)

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi