Confesso di essere tra quelli (sicuramente molti) a cui basta una smorfia di Gabriele Cirilli per scoppiare a ridere: non serve nemmeno che dica una delle sue battute fulminanti. L’ho visto spesso in televisione, ma ieri, per la prima volta, ho avuto il piacere di assistere al suo spettacolo Classe ’67 – Nessuno è perfetto, in replica oggi allo Zelig Cabaret di Viale Monza 140 a Milano. E dopo due ore di gags sono uscito con la conferma che Cirilli è una forza della natura, un fenomeno dell’umorismo, grazie a un vis comica (supportata da autori molto validi, non c’è dubbio) che l’attore ha saputo coltivare negli anni: il suo talento ha stregato gli spettatori che gremivano la sala dello Zelig.
Temo che sia impossibile recensire uno spettacolo comico di cabaret. Il rischio è quello di fare un freddo elenco di battute che, trasferite sulla pagina di un sito (stavo per scrivere “sulla carta…”), perderebbero la loro verve e farebbero molto meno ridere. Invece ieri sera non si è smesso di ridere, tanto che a me personalmente facevano male le mascelle. Gabriele ha attinto a buona parte del suo repertorio per cucire uno spettacolo in cui i “cali di tensione” si contano sulle dita di una mano monca (l’avesse detta lui, vi assicuro che avreste riso a crepapelle). Dal classico e intramontabile confronto tra Roma e Milano, visto con gli occhi di chi conosce entrambe le città, ma è nato in quel di Sulmona (vicino L’Aquila); all’altrettanto tradizionale tema della vita di coppia. Superata la boa dei quaranta, si cominciano a tirare i primi bilanci e per un attore comico tutta l’esperienza di vita vissuta diventa materiale da trasformare in battuta. E quante ne ha dette sul rapporto che da oltre un quarto di secolo lo lega alla moglie! Anche se siamo più che sicuri che le voglia un bene dell’anima. Con lui sul palco l’autore Carlo Nando Negri, nel ruolo di “spalla” aggiornato all’era di internet. Nella seconda parte dello spettacolo c’è stata la gradita comparsata di Luce Caponegro, tuttora più celebre col nome d’arte di Selen, nella parte di una psicoterapeuta alle prese con l’irrigidimento (…) del suo paziente.
Saul Stucchi
Gabriele Cirilli in
Classe ’67 – Nessuno è perfetto
di Gabriele Cirilli, Maria De Luca, Giorgio Ganzerli, Corrado Dado Tedeschi, Carlo Nando Negri, Riccardo Piferi
ZELIG CABARET
Venerdì 8 – Sabato 9 ottobre; ore 21.30
Viale Monza 140
Milano
Biglietto: tavolo 15 €; tribuna 12 €
Info e prenotazioni: tel. 02.2551774
www.areazelig.it