• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Europa » In canoa sull’Ebro per la Piraguada Popular Aragonés

24 Giugno 2018

In canoa sull’Ebro per la Piraguada Popular Aragonés

La quarta tappa del viaggio lungo il fiume Ebro è stata la giornata più intensa tra quelle vissute finora. Sveglia di buon’ora – per gli standard spagnoli e per il sabato in genere – per arrivare a Gallur al punto di ritrovo della Piraguada Popular Aragonés.

Discesa in canoa del fiume EbroDue pullman trasportano i discesisti che non hanno una propria canoa alla riva dove sono state preparate le imbarcazioni. Gli organizzatori della società di turismo attivo EbroNautas illustrano ai partecipanti i rudimenti della tecnica del pagaiare e mostrano come regolare i puntapiedi e i poggiaschiena.

Finalmente mettiamo le canoe in acqua e guadagniamo il centro del fiume. Ogni equipaggio procede con il proprio stile. Gli insegnamenti appena impartiti sono già dimenticati ma pagaiata dopo pagaiata tutti acquistano sicurezza e scioltezza nei movimenti. Non andremo alle Olimpiadi, ma ci stiamo divertendo!

Discesa in canoa del fiume EbroIl duo di ALIBI Online (“los Italianos”) tiene alta la bandiera nazionale e non fa sfigurare la tradizione del canottaggio azzurro. Superata la metà della discesa veniamo raggiunti da Thiago, uno degli istruttori, con cui scambiamo qualche parola.

Canticchia “Bella Ciao” – immagino sull’onda (è il caso di dire) della fortunata serie TV “La casa de papel” – e invita il figliolo a fare il bagno nell’Ebro. “È balneabile?” gli chiedo un po’ dubbioso, ricevendo come risposta una convinta conferma. L’erede non se lo fa ripetere e si rinfresca nuotando fino alla riva, dove tiriamo in secco la canoa per riposarci un po’ e scattare qualche foto.

L’acqua è fredda e la corrente è più veloce di quanto si direbbe dalla canoa, mentre il sole picchia implacabile sulle nostre teste. Su un ponte una signora si è fermata per guardare l’allegra Piraguada Popular.

Quando vediamo sulla riva sinistra i mezzi di trasporto degli EbroNautas comprendiamo che siamo giunti all’arrivo. Attracchiamo e consegniamo salvagente e remi. Prima di recuperare gli zaini, però, facciamo un tuffo nell’Ebro.

La maggior parte dei discesisti proseguirà la giornata come da programma dell’iniziativa, con il pranzo e i vari momenti di svago fino alla cena. Noi invece dobbiamo tornare a Saragozza. Ci aspetta la visita dell’Acquario.

Seguiteci su Twitter, Facebook e Instagram con l’hashtag #TodoEbro18.
Saul Stucchi

Tweet
Share2
2 Condivisioni

Archiviato in:Europa

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Al Binario 7 di Monza torna “L’idiota” di Accordino
  • Dal 19 al 21 maggio l’edizione 2023 di Piano City Milano
  • Peppe Servillo e Cristiano Califano al Teatro Carcano
  • Da Sellerio “Il detective Kindaichi” di Yokomizo Seishi
  • Al Filodrammatici Maria Paiato si fa in tre

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi