• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Europa » #TodoEbro18: 900 km con ALIBI Online lungo il fiume Ebro

20 Giugno 2018 Scritto da Saul Stucchi

#TodoEbro18: 900 km con ALIBI Online lungo il fiume Ebro

Il fiume Ebro all'altezza di Miranda de Ebro
Oltre 900 km. Questa la distanza che copre il fiume Ebro srotolandosi dalla fonte in Cantabria alla foce in Catalogna. In auto ne percorreremo – è facile previsione – almeno 500 di più (1).

Il plurale non è majestatis: il direttore di ALIBI Online che scrive queste righe è infatti accompagnato dal figliolo dodicenne. Non è la prima volta che seguiamo insieme il percorso di un fiume: ci è già successo qualche anno fa con le “Arnonautiche”, le eroiche gesta compiute nel seguire l’Arno dal Monte Falterona a Marina di Pisa.

Quest’anno l’impresa sarà più ambiziosa e più complessa dal punto di vista logistico (il che significa più costosa economicamente). In sette giorni staremo alle costole del fiume Ebro – il più lungo della Spagna, ma non della Penisola Iberica, a cui peraltro dà il nome, superato soltanto dal Tago – fino a vederlo sfociare nel Mediterraneo.

Il fiume Ebro visto dall'aereoE qui è proprio dove l’abbiamo visto per la prima volta dall’aereo, sorvolando la Catalogna in direzione nord – ovest. I suoi meandri maestosi che precedevano l’abbraccio con il Mare Nostrum nel Deltebre splendevano per i riflessi del sole che calava. Dopo mezz’ora abbiamo scorto dal finestrino le montagne da cui nasce, la Cordigliera Cantabrica, a circa 1000 metri sul livello del mare.

Cartina della Valle dell'Ebro
L’inizio dell’avventura sarà l’oceano Atlantico di Santander, sede dell’aeroporto più vicino alla fonte dell’Ebro. Ma il fiume gli gira le spalle per puntare al mare interno, molto più caldo. Ci arriverà, però, dopo numerosi cambi di direzione, quasi dei ripensamenti.

Seguiteci su Twitter, Facebook e Instagram con l’hashtag #TodoEbro18.
Saul Stucchi

    • Il fiume Ebro all’altezza di Miranda de Ebro
    • Il fiume Ebro visto dall’aereo
    • Cartina della Valle dell’Ebro (foto presa da Wikipedia)

Nota (1): in realtà abbiamo percorso in auto 1373 km, dall’aeroporto di Santander a quello di Barcellona.

Le tappe del viaggio sul fiume Ebro:

  1. Il primo tratto del fiume Ebro è una sequenza di sorprese
  2. Viaggio sul fiume Ebro: da Miranda de Ebro a Logroño
  3. Viaggio sul fiume Ebro: da Logroño a Saragozza
  4. In canoa sull’Ebro per la Piraguada Popular Aragonés
  5. Lungo l’Ebro: dall’isola di Sancho Panza all’Acquario di Saragozza
  6. Da Saragozza al paese sommerso di Fayón lungo il fiume Ebro
  7. Visitare i castelli della Catalogna lungo il fiume Ebro
  8. Viaggio lungo il fiume Ebro: da Tortosa ad Amposta
  9. Il viaggio sul fiume Ebro si chiude con una gita in motoscafo con Fernweh
Tweet
Pin
Share6
6 Condivisioni

Archiviato in:Europa

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

blank



La parata dei Faraoni


Articoli recenti

  • “Uccidete il Re Buono” di Giorgio Ferrari: tragedia in tre atti
  • “Due vite” di Trevi: gioiello di biografie parallele
  • “Le civette impossibili”: otto perle di Brian Phillips
  • Da Meltemi i “Diari segreti” di Ludwig Wittgenstein
  • “Niente vacanze per l’ispettore Morse” di Colin Dexter

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi