“La cultura non paga”, si sente dire (e purtroppo si dice) spesso. Per fortuna non tutti ci credono e si arrendono a questo luogo comune. Un luogo invece tutt’altro che comune è l’Abbazia di Valserena, vicino a Parma, che da sabato 23 maggio vivrà un nuovo capitolo della sua secolare storia. In quella data verrà infatti aperto al pubblico l’Archivio-Museo dello CSAC (ovvero Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università, fondato nel 1968 da Arturo Carlo Quintavalle), uno scrigno che custodisce qualcosa come 12 milioni di pezzi, tra oggetti d’arte (tra cui 1.700 dipinti e 300 sculture!), fotografie, manifesti, disegni, film e molti altri tipi di documentazione.
Il nuovo spazio multifunzionale sarà insieme archivio e museo con lo scopo di conservare la memoria… Ricordate la celebre frase dell’Adriano di Marguerite Yourcenar, secondo cui fondare biblioteche è come costruire granai contro l’inverno dello spirito? Ma sarà anche aperto al futuro come centro di ricerca e didattica, pronto ad accogliere studenti, membri della comunità scientifica e ricercatori, ché il sapere è per sua natura in eterno movimento, anzi in fermento. Per questo è stato dotato di moderni servizi di accoglienza e ospitalità, dal bistrot alla foresteria, ricavata negli spazi un tempo occupati dalle celle dei monaci. Il progetto architettonico di rinnovamento è stato promosso e sostenuto dall’Università di Parma.
Didascalie:
Paradigna (Parma), Abbazia Valserena, la sede CSAC vista da Sud (2002)
Foto di Paolo Rosselli (dettaglio)
Emilio Tadini
Donne che corrono in riva al mare (1974)
Acrilico su tela, 261×400 cm
CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Università di Parma
Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1
Apertura al pubblico da sabato 23 maggio 2015
Orari: da martedì a venerdì 10.00-15.00; sabato e domenica 10.00-20.00
Biglietti: intero 10 €; riduzioni per gruppi, giovani sotto i 18 anni, studenti, docenti e persone con disabilità. Gratis per i bambini sotto i 12 anni.
Informazioni:
Tel. 0521.033652
www.csacparma.it