Buone notizie vengono dal Museo Egizio di Torino, nei giorni scorsi visitato anche dal Maestro Riccardo Muti, in città per presentare due importanti appuntamenti di marzo al Teatro Stabile: giovedì 11 dirigerà il “Così fan tutte” di Mozart, mentre giovedì 18 dirigerà un concerto straordinario completamente dedicato a Verdi.

Per la ricorrenza del Carnevale il Museo Egizio ha pensato bene di prolungare l’orario di visita di lunedì 15 febbraio dalle 9.00 alle 18.30 (mentre la chiusura consueta è fissata alle 14.00). Inoltre metterà in palio tre premi per i visitatori con la maschera di tema egizio più bella.
Partecipare al concorso è molto semplice: basta visitare il Museo nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 febbraio indossando un travestimento egizio, scattare una foto in una delle sale del percorso e inviarla con Messenger per Facebook o con un messaggio diretto su Instagram, ovviamente sui profili social del Museo Egizio. Una speciale giuria selezionerà le tre foto più belle e provvederà a premiarle con un regalo.
Per i bambini sono stati organizzati appuntamenti extra dell’iniziativa “Storie Egizie” allo Spazio ZeroSei Egizio. Martedì 16 e mercoledì 17 febbraio saranno proposte letture e attività in tre momenti, rispettivamente alle ore 10.00, 10.45 e 11.30.
La prenotazione è obbligatoria: occorre compilare il modulo sul sito di Storie Egizie.
Un nuovo servizio è già attivo dallo scorso 8 febbraio. Lungo il percorso espositivo sono state collocate delle placchette con QR Code: inquadrando questi codici con il proprio smartphone il visitatore potrà accedere a contenuti audio e video preparati dallo stesso Museo. In pratica il device personale si trasforma in un’audioguida (ricordatevi dunque di portarvi gli auricolari, per non disturbare gli altri visitatori).
Sono di nuovo aperti, infine, il Museum Shop e la caffetteria del primo piano.
Saul Stucchi
Maschera funeraria di Merit (XVIII dinastia)