I suoi interni di locali americani sono entrati nella storia dell’arte. A partire dal prossimo ottobre Milano celebrerà l’intera carriera di Edward Hopper presentando una mostra antologica che propone al pubblico oltre centosessanta opere in prestito dai più prestigiosi musei statunitensi. L’esposizione sarà anche un viaggio nel secolo americano, un modo per ripercorrere gli avvenimenti che…
Arte
Recensioni di mostre d'arte: antica, moderna e contemporanea, in Italia e nel resto del mondo.
Etruscomix a Villa Giulia: sei fumettisti rivisitano l’Etruria
Dal 30 giugno al 25 ottobre, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, propone al pubblico Etruscomix, evento ideato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici per l’Etruria meridionale, realizzato con la partecipazione della Regione Lazio, organizzato da Civita e Comicon (Salone Internazionale del Fumetto). Sei fumettisti, coinvolti in un’autentica Residenza d’Artista, rievocano con le loro…
Con le sculture di Deredia i miti sposano la filosofia
Nell’estate di tre anni fa Firenze ha modo di assistere a una mostra particolarmente suggestiva, allestita nella Limonaia del giardino di Boboli. Comprende una quarantina di sculture, che raccontano la simbolica comparsa del pianeta, la vertigine del cosmo, le voragini dello spazio, la profondità del tempo, l’evolvere della materia, l’immensità della natura, il miracolo della…
Magnificenza e progetto: in mostra cinque secoli di arte decorativa
Un filo conduttore d’oro e d’argento capace di congiungere cinque secoli di arte decorativa e design: dallo stile classico del Cinquecento a quello del designer moderno, dal barocco al rococò, dal neo-classico allo stile imperiale, dall’unicità intrisa d’antico all’irripetibilità dei pezzi ideati dalla cultura del periodo industriale. A Palazzo Reale (fino al 21 giugno) luccicano…
Bruxelles dedica un museo a Magritte, maestro del surrealismo
È un Magritte che sorprende quello a cui Bruxelles (finalmente viene da dire) dedica un intero museo. L’istituzione, situata nella centralissima Place Royale, è stata inaugurata pochi giorni fa e si candida a diventare uno dei poli d’attrazione per le migliaia di turisti che arrivano in città. A calamitarli ci penseranno le tele del maestro…
Le “provocazioni” di Marc Quinn sparse nel cuore di Verona
Fino al 27 settembre Verona ospita una rassegna selezionata come evento collaterale alla 53a Biennale di Venezia. La mostra propone alcune opere di Marc Quinn, tra i più celebrati membri della Young British Art. Il movimento inglese, sorto verso la fine dello scorso millennio, annovera esponenti discussi come Jason Martin, Tracey Emin o Damien Hirst,…





