• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Arte

Recensioni di mostre d'arte: antica, moderna e contemporanea, in Italia e nel resto del mondo.

Telemaco Signorini, artista in bilico tra lusso e denuncia

12 Ottobre 2009

signorini_ante

“Nulla di sacro per quella bocca infernale dai bei denti d’ebano”. Così, un redattore della Rivista Italiana definì Telemaco Signorini, pittore e artista appartenente al gruppo dei Macchiaioli nella seconda metà dell’Ottocento. Oggi lo troviamo in mostra a Padova, nelle sale di Palazzo Zabarella, dimora storica di tutto il contesto urbano. Le opere del Signorini,…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

“I Sentieri delle origini”: in mostra la Patagonia di Rocco-Cuzzi

8 Ottobre 2009

cuzzi_ante

Lo spazio di Agorarte a Milano si popola di “opere indigene”, ovvero opere che ripercorrono pensieri rupestri, alla ricerca di un orizzonte di segno arcaico dove il divino si ricollega all’umano, dove le sorgenti della vita zampillano dall’origine. I sentieri delle origini: questo è il titolo della personale di Emmanuel Rocco-Cuzzi, artista argentino di soli…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

A Chieti José Ortega tra realismo e identità mediterranea

29 Luglio 2009

ortega_1

Sta incantando i visitatori la rassegna José Ortega. Realismo e identità mediterranea allestita presso le sale del Museo d’Arte Costantino Barbella di Chieti fino al prossimo 29 agosto. Uno straordinario percorso espositivo composto da 113 opere provenienti da musei e collezioni private abruzzesi, tra cui le dieci xilografie del ciclo El Terror, opere che furono…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Aldo Borgonzoni in mostra a Villa Franceschi a Riccione

27 Luglio 2009

borgonzoni_ante

Villa Franceschi, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Riccione, propone un importante omaggio al maestro Aldo Borgonzoni (1913 – 2004), protagonista indiscusso dell’arte italiana del secondo Novecento e noto particolarmente per i suoi straordinari cicli tematici legati alle trasformazioni sociali nel nostro paese. La mostra comprende circa sessanta opere pittoriche provenienti da…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

A Roma Diabolik – Eva Kant. Una vita vissuta diabolikamente

26 Luglio 2009

diabolik_ante

La Provincia di Roma presenta la più grande e ricca mostra che sia mai stata dedicata al Re del Terrore, Diabolik. Dal 10 luglio al 13 settembre 2009, Palazzo Incontro ospita la mostra Diabolik – Eva Kant. Una vita vissuta diabolikamente. Ben sei mostre diverse distribuite sui tre piani di Palazzo Incontro e arricchite da…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Dante sulla spiaggia: sculture di sabbia a Lido di Jesolo

21 Luglio 2009

infernosabbia_ante

Curioso il linguaggio del mondo, con le sue sincronicità. Mentre mi appresto a una rilettura dell’Inferno di Dante, in quel di Lido di Jesolo, scopro che, sotto un tendone nell’Arenile Piazza Brescia, è stata organizzata un’esposizione di sculture di sabbia ispirate a numerose scene della prima cantica dantesca. Si tratta della XIIa edizione del Festival…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 106
  • Pagina 107
  • Pagina 108
  • Pagina 109
  • Pagina 110
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 142
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Recensione di “Ardesia” di Ruska Jorjoliani
  • Da Laterza “La guerra della finanza” di Alessandro Volpi
  • Giovanni Colombo ospite di “Lampi. Duetti culturali”
  • Restaurata la Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te
  • “Niente di serio, ma vediamo” di Claudia Valeriani

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi