San Pietroburgo, città simbolo, ricca di storia e di arte, luogo magico e affascinante si “scopre” attraverso le opere di 15 artisti ospitati al Mirafiori Motor Village di Torino dal 12 febbraio al 21 marzo 2010. I bianchi spazi della Galerie si vestiranno di dipinti, incisioni e sculture, dove l’abilità pittorica viene associata ad un’iconografia…
Arte
Recensioni di mostre d'arte: antica, moderna e contemporanea, in Italia e nel resto del mondo.
Scherza con i Santi in versione manga al Diocesano di Venezia
Questa curiosa esposizione promossa dal Museo Diocesano di Venezia, a partire dal 6 febbraio fino a domenica 11 aprile 2010, presenta l’iconografia dei santi della tradizione cattolica in “stile manga” più vicina al linguaggio delle nuove generazioni. Il progetto, che prevede l’esposizione di 80 soggetti, nasce dall’esigenza di far incontrare il pubblico più giovane con…
Vita a Venezia: in mostra alla nuova Galleria Bottegantica
La Galleria Bottegantica di Bologna, in occasione del 25° anniversario della sua fondazione, inaugura la nuova sede espositiva in via Manzoni a Milano con la rassegna Vita a Venezia. Colore e sentimento nella pittura veneta dell’800, a cura del suo direttore Enzo Savoia. In mostra, dal 13 febbraio al 20 marzo 2010, opere dei Maestri…
A Palazzo Reale di Milano l’arte edonista degli Shunga
Delicate apparizioni di corpi nudi e seminudi, avvolti da vesti orientali raffigurati su stampe, coinvolgono gli indiscreti e curiosi sguardi dei visitatori, in un percorso conoscitivo altamente erotico che caratterizza il periodo Edo, un periodo d’oro. Preziosi Kimono maschili e femminili, in seta, lavorati con estrema cura e precisione, immagini intense, piccole storie disegnate su…
Sguardi oltre il Muro: dietro la mostra di Valeria Lonati
Parlare di Palestina non è facile. Perché non è uno Stato. Perché è in guerra con uno Stato. Perché parlare di Palestina a volte sembra più una moda. Perché parlare di Palestina significa, per i più, essere politicamente schierato. Perché la situazione lì è talmente semplice da risultare complessa. Perché la Palestina per alcuni semplicemente…
Ultimi giorni per farsi stregare dai colori del Mediterraneo di Chagall
“Molta della pittura che oggi viene esaltata sarà dimenticata quando le forme e i colori di Chagall daranno ancora gioia all’umanità. Allora si scoprirà che Chagall ha dato uno dei maggiori contributi alla realizzazione della libertà nell’arte”. Così profetizzava Lionello Venturi nel 1945. Le sue parole sono ricordate all’inizio della splendida mostra Chagall e il…





