• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » L’Apollo citaredo di Pompei entra al Museo del Louvre

10 Marzo 2020

L’Apollo citaredo di Pompei entra al Museo del Louvre

Ringraziamento del Louvre ai partecipanti della campagna Tous Mécènes per l'Apollo Citaredo

Una buona notizia può essere utile per sollevare il morale in questi tempi di apprensione per il Coronavirus. Viene dal Museo del Louvre di Parigi.

All’inizio dello scorso gennaio avevamo scritto della campagna di raccolta fondi “Tous Mécènes !”, una “Missione Apollo” organizzata con lo scopo di assicurare al museo parigino l’ingresso tra le sue – già ricchissime – raccolte di una statuetta in bronzo raffigurante Apollo citaredo.

Ebbene: la buona notizia è che la raccolta è andata a buon fine. Sono stati raccolti i fondi necessari all’acquisizione della statuetta, proveniente da Pompei, realizzata nel II o I secolo avanti Cristo.

A renderlo possibile è stato il contributo congiunto di oltre 6.600 donatori (tra cui il direttore di ALIBI Online Saul Stucchi), insieme all’opera di mecenatismo della Société des Amis du Louvre.


Informazioni

Sito web ufficiale:

www.tousmecenes.fr

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte Contrassegnato con: Louvre, Parigi

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Recensione di “Ardesia” di Ruska Jorjoliani
  • Da Laterza “La guerra della finanza” di Alessandro Volpi
  • Giovanni Colombo ospite di “Lampi. Duetti culturali”
  • Restaurata la Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te
  • “Niente di serio, ma vediamo” di Claudia Valeriani

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi