Taranto è una sorpresa. Annunciata da lontano, a chi discende da Grottaglie lungo la statale 7, dalle ciminiere dell’Ilva e, qualche chilometro più avanti, dalla polvere rossa che come un velo ricopre ogni cosa ai bordi della strada. Ma ancora prima di arrivarci, il turista alla prima visita (ché lascio altri più preparati il titolo, impegnativo, di “viaggiatore”…) pensa di saperne già qualcosa per la montagna di articoli e inchieste che hanno Taranto per argomento. Quest’estate molti di loro erano dedicati al MARTA, il Museo Archeologico Nazionale, disertato da concittadini e da italiani e stranieri di passaggio (tornerò a parlarne più avanti).
E invece, appunto, Taranto sorprende. Nel bene e nel male, diciamolo subito. Cani randagi a spasso per le vie del centro, questuanti in numero superiore alla media nazionale (a percezione personale, ovviamente), motociclisti senza casco, edifici fatiscenti e abbandonati dai cui balconi si godrebbe una vista spettacolare sul lungomare…
E insieme i resti di un tempio dorico che ancora testimoniano, con caparbietà, un passato tanto glorioso quanto lontano. Il Castello Aragonese che vigila sullo stretto passaggio tra il Mare Piccolo e quello Grande; il ponte girevole che unisce alla terraferma dal lato di oriente la piccola isola tagliata dai Bizantini; il duomo, il Museo Archeologico e un lungomare che per bellezza e tristezza mi ha ricordato quello di Alessandria d’Egitto. Taranto è un gioiello trascurato da troppo tempo.
Tutt’altre cure riceve per fortuna il B&B Suite 11 che sorge a pochi metri, letteralmente, dalle colonne del tempio dorico. Modernissimo, pulito, elegante e dotato di tutti i comfort (compresa la connessione internet wi-fi) è la sistemazione ideale per visitare la città: tutti i punti d’interesse si raggiungono a piedi. La nostra camera, anzi: l’appartamento, aveva due balconi puntati rispettivamente sul Mare Grande e su quello Piccolo. Da quest’ultimo partono i battelli per la gita (consigliatissima) sui due specchi d’acqua così diversi, ma insieme vitali per la città. Peccato solo per la colazione. Una struttura così bella dovrebbe proporne una alla sua altezza, curata nei dettagli e dalla forte personalità.
Saul Stucchi
Suite 11 Charme B&B
Piazza Castel Sant’Angelo 11
Taranto
www.suite11.it