• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: A letto con ALIBI » ALIBI ha dormito nel cuore di Taranto, su un’isola tra due mari

1 Settembre 2014 Scritto da Saul Stucchi

ALIBI ha dormito nel cuore di Taranto, su un’isola tra due mari

Taranto_1Taranto è una sorpresa. Annunciata da lontano, a chi discende da Grottaglie lungo la statale 7, dalle ciminiere dell’Ilva e, qualche chilometro più avanti, dalla polvere rossa che come un velo ricopre ogni cosa ai bordi della strada. Ma ancora prima di arrivarci, il turista alla prima visita (ché lascio altri più preparati il titolo, impegnativo, di “viaggiatore”…) pensa di saperne già qualcosa per la montagna di articoli e inchieste che hanno Taranto per argomento. Quest’estate molti di loro erano dedicati al MARTA, il Museo Archeologico Nazionale, disertato da concittadini e da italiani e stranieri di passaggio (tornerò a parlarne più avanti).
Taranto_3E invece, appunto, Taranto sorprende. Nel bene e nel male, diciamolo subito. Cani randagi a spasso per le vie del centro, questuanti in numero superiore alla media nazionale (a percezione personale, ovviamente), motociclisti senza casco, edifici fatiscenti e abbandonati dai cui balconi si godrebbe una vista spettacolare sul lungomare…
Taranto_2E insieme i resti di un tempio dorico che ancora testimoniano, con caparbietà, un passato tanto glorioso quanto lontano. Il Castello Aragonese che vigila sullo stretto passaggio tra il Mare Piccolo e quello Grande; il ponte girevole che unisce alla terraferma dal lato di oriente la piccola isola tagliata dai Bizantini; il duomo, il Museo Archeologico e un lungomare che per bellezza e tristezza mi ha ricordato quello di Alessandria d’Egitto. Taranto è un gioiello trascurato da troppo tempo.
Taranto_4Tutt’altre cure riceve per fortuna il B&B Suite 11 che sorge a pochi metri, letteralmente, dalle colonne del tempio dorico. Modernissimo, pulito, elegante e dotato di tutti i comfort (compresa la connessione internet wi-fi) è la sistemazione ideale per visitare la città: tutti i punti d’interesse si raggiungono a piedi. La nostra camera, anzi: l’appartamento, aveva due balconi puntati rispettivamente sul Mare Grande e su quello Piccolo. Da quest’ultimo partono i battelli per la gita (consigliatissima) sui due specchi d’acqua così diversi, ma insieme vitali per la città. Peccato solo per la colazione. Una struttura così bella dovrebbe proporne una alla sua altezza, curata nei dettagli e dalla forte personalità.
Saul Stucchi

Suite 11 Charme B&B
Piazza Castel Sant’Angelo 11
Taranto
www.suite11.it

– A LETTO CON ALIBI

Tweet
Pin
Share6
6 Condivisioni

Archiviato in:A letto con ALIBI

Barra laterale primaria

blank

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso
  • Elio Germano e Teho Teardo ai Bagni Misteriosi con PPP
  • “Pesciolinen”, ovvero “La ragazza del Novecento”
  • Velázquez: il capolavoro del Prado è all’Accademia Carrara

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi