• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: A letto con ALIBI » ALIBI ha dormito a Conegliano. A due passi dai Carpaccio

9 Aprile 2015

ALIBI ha dormito a Conegliano. A due passi dai Carpaccio

CanonDoro_1Possiamo in qualche modo dire che ci sentiamo a casa quando i nostri dispositivi (croce e delizia della vita contemporanea) agganciano la rete wireless senza che dobbiamo impostare la password. La connessione automatica significa che siamo habitués di quel posto e se non si tratta di un luogo di lavoro, allora vuol dire che ci piace ritornarci. Pensavo a questo collegamento – è la parola giusta – mentre sostavo nella hall dell’Hotel Canon d’Oro di Conegliano, in provincia di Treviso. La registrazione è stata una pura formalità proprio perché era la terza volta che vi tornavo, sempre in occasione di mostre a Palazzo Sarcinelli: praticamente dall’altra parte della strada! Quest’anno è la volta dei Carpaccio, padre Vittore e figlio Benedetto (a breve la recensione).
CanonDoro_2Siamo nel cuore antico di Conegliano, una cittadina tutta da scoprire. L’hotel occupa un edificio storico costruito nel 1524, in origine proprietà della Confraternita dei Battuti (a poca distanza, accanto al Duomo, si può visitare la Sala dei Battuti, con i cicli di affreschi realizzati da Francesco da Milano e dal Pozzoserrato) e poi sede del Monte di Pietà. Dal 20111 l’hotel fa parte della catena internazionale Best Western. Sulla facciata sono ancora visibili gli affreschi di Ludovico Fiumicelli.
CanonDoro_3In tutte e tre le occasioni ho soggiornato in camere ampie e pulite, con vasca dotata di idromassaggio (particolarmente apprezzata dal figliolo che però avrebbe preferito tornare nella “camera di Heidi”, ovvero in quella all’ultimo piano, con il soffitto a spiovente effetto baita). Il buffet della colazione è ricco e presenta prodotti freschi, con una piccola sezione riservata a quelli del territorio. Conegliano è sulla strada del prosecco (lo si intuisce dalle vigne che costeggiano le strade, numerose come gli autovelox in postazione fissa…) e se non è salutare iniziare la giornata con un calice di vino, si può comunque assaggiare l’ottima marmellata al prosecco, con cui accompagnare i “bibanesi” (piccoli grissini) o la “fregolotta” (torta simile alla sbrisolona mantovana). In un angolo della sala campeggiano gli autografi degli ospiti illustri: molti del mondo dello spettacolo, sicuramente di passaggio durante una tournée. Per quel che mi riguarda non resta che aspettare la prossima mostra a Palazzo Sarcinelli.
Saul Stucchi

BEST WESTERN Hotel Canon D’Oro
via XX Settembre 131
Conegliano (TV)

Tel. 043834246
www.hotelcanondoro.it

Tweet
Share1
1 Condivisioni

Archiviato in:A letto con ALIBI

Barra laterale primaria

Afghanistan al Guimet


Articoli recenti

  • Al Binario 7 di Monza torna “L’idiota” di Accordino
  • Dal 19 al 21 maggio l’edizione 2023 di Piano City Milano
  • Peppe Servillo e Cristiano Califano al Teatro Carcano
  • Da Sellerio “Il detective Kindaichi” di Yokomizo Seishi
  • Al Filodrammatici Maria Paiato si fa in tre

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi