Villa Franceschi, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Riccione, propone un importante omaggio al maestro Aldo Borgonzoni (1913 – 2004), protagonista indiscusso dell’arte italiana del secondo Novecento e noto particolarmente per i suoi straordinari cicli tematici legati alle trasformazioni sociali nel nostro paese.
La mostra comprende circa sessanta opere pittoriche provenienti da musei pubblici, da collezioni private e dall’Archivio Aldo Borgonzoni di Bologna. Il percorso espositivo, che include due specifiche sezioni dedicate al paesaggio marino e ai soggetti virgiliani, è incentrato su una “antologia” di opere esemplari che documentano il lungo corso creativo di Borgonzoni dalla fine degli anni trenta al duemila, consentendo al pubblico di apprezzare appieno l’inconfondibile impronta naturalistico-espressionista della sua pittura.

Con la mostra dedicata ad Aldo Borgonzoni, Villa Franceschi prosegue il proprio ciclo delle esposizioni estive specificamente dedicate ai maestri dell’arte italiana del Novecento, avviato con successo due anni fa con l’“omaggio” a Virgilio Guidi cui ha fatto seguito nel 2008 la rassegna Modigliani La vita del genio realizzata in collaborazione con il Modigliani Institut di Parigi.
I maestri dell’arte italiana a Villa Franceschi – Aldo Borgonzoni (1913-2004). Testimone del tempo. Opere dagli anni Trenta al Duemila
Villa Franceschi
viale Lazio 10
Riccione
Dal 27 giugno al 31 agosto 2009
Orari: tutti i giorni 20.00-23.00; martedì e giovedì non festivi 9.00-12.00; chiuso il lunedì
Biglietto: intero 5 €
Informazioni:
Tel. 0541.600113
www.riccioneperlacultura.it
www.villafranceschi.it
Didascalie:
Aldo Borgonzoni
Marina del Faito (1954)
Aldo Borgonzoni
Bosco virgiliano (1981)
olio su tela, cm. 160×120
Archivio Aldo Borgonzoni