Quando è riferita a una struttura d’accoglienza (che sia albergo, locanda a conduzione familiare o hotel pluristellato poco importa) “immerso nella natura” è una definizione spesso fin troppo eufemistica che nella realtà si traduce in una deludente scoperta: uno strapuntino di giardino e un paio di alberi che hanno visto tempi migliori.
Nel caso invece del Relais Bella Rosina la locuzione è decisamente insufficiente per descrivere l’estensione del verde che lo circonda: un parco di 25 ettari!
Costeggiando il perimetro del Parco regionale della Mandria e poi addentrandosi lungo la stradina asfaltata che conduce alla struttura tornano in mente quelle scene di film con riprese a volo d’uccello di immense distese in cui praterie si alternano a fitte boscaglie e a corsi d’acqua.
La natura regna incontrastata e il massimo rispetto dell’ambiente è la filosofia che guida l’accorta gestione del Relais, recentemente premiato con un ambìto riconoscimento europeo: il Marchio Ecolabel che condivide con pochi altri Quattro Stelle nell’Italia settentrionale.
Davvero il Bella Rosina è immerso nel verde, a pochi chilometri dalla Reggia di Venaria e dalla residenza privata di Vittorio Emanuele II, in cui il sovrano finalmente poteva sentirsi a casa con la sua amata Rosa Vercellana, la Bela Rosin che ha dato nome al Relais.
Lontano dalla città e dai suoi doveri ufficiali (ma pur sempre vicino per ogni evenienza) il re si rilassava dedicandosi alla sua attività preferita: la caccia, intesa come attività venatoria rivolta agli animali, mentre lasciava momentaneamente da parte le donne – prede predilette – per concentrare le attenzioni sulla bella sposa morganatica.
Gli ospiti del Relais invece possono rilassarsi nella beauty farm che ha un percorso studiato per rigenerare le energie del corpo sempre nel rispetto della filosofia del minimo impatto ambientale e del km zero: per i massaggi infatti viene utilizzata l’essenza di rosa gallica coltivata in giardino.
Da poco più lontano, cioè dai paesi intorno al parco, proviene invece la torba vegetale impiegata per gli impacchi. Le creme e i prodotti per l’ampio menu di trattamenti (dai massaggi rilassanti a quelli sensoriali, fino ai massaggi viso a base di torba e uva o torba e pesca) sono tutti realizzati con principi naturali e biodinamici certificati; naturalmente – è proprio il caso di dire – non testati sugli animali!
Non meno interessante e decisamente più saporito è il menu del ristorante che esalta la cucina del territorio, in un ambiente insieme semplice e raffinato che può ospitare fino a 50 persone.
I giacimenti gastronomici da cui traggono le materie prime (privilegiando quelle di stagione) i due giovani chef alla sua guida si trovano nelle Valli di Lanzo e nel Canavese: dunque cucina tradizionale piemontese, aggiornata però al gusto contemporaneo. Ma una buona parte degli ingredienti viene direttamente dall’orto, miniera inesauribile di sapori e profumi.
La filosofia vegetariana non viene imposta, ma la ricchezza di piatti “meat-free” rivela una particolare attenzione all’utilizzo della carne, nella nostra dieta quotidiana ormai svilita al ruolo di riempitivo (tanto da finire troppo spesso sprecata). Parlare poi della qualità dei vini piemontesi è del tutto superfluo!
La raccolta differenziata dei rifiuti e il risparmio energetico grazie allo sfruttamento dell’energia solare sono solo due dei molti accorgimenti volti a ridurre al minimo l’impatto ambientale, obiettivo a cui sono cortesemente invitati gli stessi ospiti a cui viene chiesto di mantenere un comportamento “ecologicamente corretto”.
Consumare meno e meglio e riutilizzare tutte le volte che questo è possibile sono azioni sempre più importanti per la salvaguardia dell’ambiente, cioè in ultima analisi di noi stessi.
Ma il Relais Bella Rosina è prima di tutto un paradiso per il relax e l’eliminazione dei “set di cortesia” monodose non è nemmeno un sacrificio, bensì una scelta intelligente che non si può non approvare in pieno. Tutto è studiato e disposto per mettere a proprio agio gli ospiti a cui il personale risponde con prontezza e cortesia, dall’accoglienza all’arrivo fino all’arrivederci!
Saul Stucchi
Informazioni:
Tel. 011.9233600
booking@bellarosina.it
www.bellarosina.it
ALIBI Online ringrazia il Relais Bella Rosina per la cortese ospitalità.